METEO
BORSA
06/07/2025 01:57
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Meteo, ora tornano piogge, temporali e neve

Pronto un ribaltone totale su alcune regioni. In arrivo un netto peggioramento, con due perturbazioni che spezzano la parentesi primaverile degli ultimi giorni

La piccola tregua dall'inverno sta per concludersi. Secondo gli esperti, infatti, il meteo è in netto peggioramento, con due perturbazioni che porteranno un ribaltone totale su alcune regioni del nostro Paese. Il primo fronte perturbato è atteso già per la giornata di lunedì, con nubi sparse ed alcuni piovaschi fra l'est del Piemonte e la Liguria.

Le correnti perturbate oceaniche contribuiranno dunque a erodere l'anticiclone nord africano che da settimane condiziona la situazione meteo climatica su gran parte dello scacchiere europeo. Col passare delle ore avremo un peggioramento sulla Lombardia, il Trentino Alto Adige e nel pomeriggio su Veneto ed e Friuli Venezia Giulia. Rovesci sono attesi sulla zone settentrionali della pianura padano veneta dunque, sulle Prealpi; fenomeni nevosi sulle Alpi alle quote medio alte. In calo le temperature. In serata, la situazione comincerà già a migliorare ad iniziare dal Piemonte. Sul resto del Paese il brutto tempo non riuscirà a far sentire la sua influenza a parte un po' di nubi irregolari altrove al Nord e sul Tirreno centrale, specie sull'alta Toscana.

Domani il fronte d'instabilità si sosta rapidamente verso sud est portando qualche timido disturbo al Centro, come in Umbria, nel sud del Lazio e fino alla Campania con isolati piovaschi. Giovedì arriverà un secondo e più deciso peggioramento. Ancora una volta le estreme regioni settentrionali nel mirino della perturbazione. Tornerà la pioggia sul Piemonte, sulla Liguria con temporali sparsi. Nel corso della giornata forti fenomeni potranno colpire l'arco alpino e le Prealpi, specie fra Lombardia e Trentino Alto Adige con nevicate a tratti abbondanti sopra i 1300-1400 m. di quota. Forti piogge anche su Veneto settentrionale e sul Friuli Venezia Giulia con nevicate prossime ai 1500/1600 metri. Meglio invece altrove.
04-03-2019


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy