Sicurezza, via libera al decreto "bis"
Dal provvedimento erano già sparite le multe legate allo sbarco dei migranti, e la riunione è stata anche l'occasione per verificare il rispetto degli accordi di governo
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sicurezza bis. Lo rendono noto fonti di governo. Tra i punti all'ordine del giorno della riunione durata circa un'ora c'era anche la concessione per meriti speciali a Ramy Shehata e Adam El Hamami, i due ragazzini-eroi che contribuirono sventare il dirottamento dello scuola-bus il 20 marzo a San Donato milanese.
Nel Decreto Sicurezza bis erano già sparite le multe legate allo sbarco dei migranti, e la riunione è stata anche l'occasione per verificare il rispetto degli accordi dopo l'incontro il vertice a tre (il premier Conte, e i suoi vice Salvini e Di Maio) di lunedì sera. Sul decreto sicurezza bis «c'erano stati degli interventi» già prima delle Europee, «eravamo in dirittura d'arrivo ma eravamo arrivati a ridosso della giornata della competizione elettorale. Io stesso avevo chiesto a Salvini di rinviarlo, in quanto convocare un Cdm due giorni prima delle Europee non mi sembrava opportuno». Così il premier Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi. |