METEO
BORSA
06/07/2025 02:00
Zalando
SPETTACOLO
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Addio a Valentina Cortese: aveva 96 anni

A partire dagli anni 40 è stata una delle più importanti attrici italiane con un carriera di successo anche al di là dell'Atlantico con contratti con le major americane

È morta a 96 anni, a Milano, l'attrice Valentina Cortese. A partire dagli anni 40 è stata una delle più importanti attrici italiane con un carriera di successo anche al di là dell'Atlantico con contratti a Hollywood con le major americane.

Nata a Stresa, ha fatto il suo debutto con L'orizzonte dipinto nel 1940, poi la notorietà con il ruolo di Lisabetta nel film La cena delle beffe di Alessandro Blasetti, due anni dopo. L'ultima sua apparizione in Diva nel 2017 di Francesco Patierno. Ha interpretato oltre ottanta pellicole, numerose delle quali entrate nella storia e oltre trenta allestimenti teatrali frutto della collaborazione con registi quali Franco Zeffirelli e Giorgio Strehler: con quest'ultimo ebbe anche una lunga relazione.

«Oggi ci ha lasciato Valentina Cortese, un vero talento milanese che ha lavorato con i grandi maestri del cinema e del teatro italiano e internazionale, regalandoci opere meravigliose e indimenticabili. La nostra vicinanza ai suoi famigliari e ai suoi cari». Con queste parole affidate a Twitter il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, commemora la scomparsa dell'attrice Valentina Cortese.
10-07-2019

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy