Asta Btp da record: rendimento decennale sotto l'1%
Piazza Affari accelera dopo il mandato a Conte. Lo spread scende ancora sotto 165 punti. Borse in recupero, la Cina esclude nuove azioni dopo le tariffe Usa
Asta da record per il Btp decennale italiano e Piazza Affari in volata dopo che Giuseppe Conte ha ricevuto dal Presidente della Repubblica l'incarico di formare un nuovo esecutivo a trazione M5s-Pd, accettato con riserva. Il differenziale di rendimento tra Btp decennali e Bund tedeschi scende a 164 punti base (dopo aver flirtato con quota 160), dai 175 della chiusura di mercoledì.
In particolare il Btp a 10 anni, per 4 miliardi di euro, ha spuntato un tasso dello 0,96% con un calo di 0,6 punti rispetto alla precedente operazione. Collocati anche Btp a 5 anni da 2,25 miliardi di euro con un rendimento dello 0,32% contro lo 0,8% della precedente operazione e Ccteu per 1 miliardo allo 0,77% contro l'1,06% di luglio. Sul fronte listini europei, che avevano avviato gli scambi deboli e poi migliorano, Milano si è messa fin da subito in evidenza e il Ftse Mib ha accelerato dopo l'incarico a Conte, sfiorando il +2% a metà mattina. Bene anche le banche, che beneficiano del calo dello spread. Recuperano anche le altre: Francoforte sale dell'1%, Parigi dell'1,2% e Londra dell'1%. |