METEO
BORSA
02/07/2025 04:20
Zalando
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Altre 4 vittime. Legami col coronavirus da accertare

Primo contagio in Africa: si tratta d'un uomo rientrato da Milano. Crescono i contagi ma sono circoscritti. 51 ricoveri nella notte a Lodi. Annullato il Salone dell'auto di Ginevra

Sono 21 i morti forse legati al coronavirus in Italia. Il nuovo dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli nel corso della conferenza stampa alla Protezione Civile. «Alle 17 le persone ammalate di coronavirus in italia sono 821, a cui si aggiungono 46 guariti e 21 deceduti». Il capo della Protezione civile, in conferenza stampa, ha sottolineato poi che 345 persone sono ricoverate negli ospedali e 64 in terapia intensiva.

«Le persone decedute oggi sono 4, tre delle quali ultra 80enni e un 77enne. Non sappiamo ancora se sono decedute in conseguenza del coronavirus. Ce lo dirà l'Istituto superiore di sanità». Intanto è italiano il primo caso di coronavirus in Nigeria. Si tratta di un uomo rientrato da Milano il 25 febbraio. Lo ha comunicato il ministro nigeriano della Salute che ha precisato: «Il paziente è ricoverato in ospedale in condizioni stabili e non presenta sintomi preoccupanti».

Nella notte è scoppiata un'altra emergenza a Lodi a causa di un affollamento di ricoveri: 51 ricoveri gravi di cui 17 in terapia intensiva. Lodi non ha un numero sufficiente di camere di terapia intensiva per cui sono stati trasferiti in altre terapie intensive della Regione, ha detto presidente della Lombardia Attilio Fontana che queta mattina è intervenuto nel corso della trasmissione "L'Aria che tira" su La7 parlando di coronavirus. Nel pomeriggio le buone notizie: «La situazione a Lodi è rientrata nella normalità». Lo ha detto sempre Borrelli, spiegando che «ieri sera dopo le 19 al Comitato operativo era arrivata segnalazione che più di 100 persone erano in coda per essere visitate. La sanità regionale ha disposto il potenziamento del presidio di pronto soccorso e la criticità è rientrata».

«Basta paure irrazionali. La conoscenza aiuta la responsabilità e costituisce un forte antidoto a paure irrazionali e immotivate che inducono a comportamenti senza ragione e senza beneficio, come avviene talvolta anche in questi giorni». Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al trentesimo anniversario di Telethon al Quirinale.

Aumentano i casi verificati di coronavirus anche in Francia: sono saliti da 18, secondo il conteggio di ieri, a 38, secondo quanto annunciato stasera dal ministro della Salute Olivier Veran che ha parlato di un aumento significativo. Dalla Svizzera, infine, la notizia che il Salone dell'auto di Ginevra, in programma dal 5 al 15 marzo, è stato annullato.
28-02-2020


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy