METEO
BORSA
01/07/2025 02:45
Zalando
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Mattarella: «Nessuna ansia, seguiamo le indicazioni del governo»

3.858 persone hanno contratto il coronavirus: 769 casi in più rispetto a mercoledì 4 marzo. Di queste, 148 sono decedute (41 in più rispetto a ieri) e 414 guariti

3.858 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2: 769 casi in più rispetto a mercoledì 4 marzo. Di queste, 148 sono decedute (41 in più rispetto a ieri) e 414 sono guarite (+138). Questi i numeri aggiornati forniti nel pomeriggio dal capo della Protezione Civile Borrelli. In serata anche il messaggio del presidente della Repubblica Mattarella. «Il governo – cui la Costituzione affida il compito e gli strumenti per decidere - ha stabilito ieri una serie di indicazioni di comportamento quotidiano, suggerite da scienziati ed esperti di valore. Sono semplici ma importanti per evitare il rischio di allargare la diffusione del contagio. Desidero invitare tutti a osservare attentamente queste indicazioni: anche se possono modificare temporaneamente qualche nostra abitudine di vita».


Da Roma, nel pomeriggio, la notizia di una vittima all'ospedale di San Giovanni che aveva gravi patologie preesistenti e su cui ci sarebbero delle verifiche in corso. Una seconda persona, un paziente oncologico, è stato ricoverato in isolamento all'ospedale San Filippo Neri, perché risultato positivo al test. L'anziano si è presentato al pronto soccorso con difficoltà respiratorie e dopo diverse ore è stato ricoverato in rianimazione. Sottoposto al test, è risultato positivo al Covid19. E adesso potrebbe scattare la quarantena per medici e infermieri.

Il governo si prepara a mettere in campo molte più risorse di quanto inizialmente previsto per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Lo ha annunciato il presdiente del Consiglio Giuseppe Conte al termine del Consiglio dei ministri, spiegando che l'esecutivo chiederà al Parlamento di alzare il deficit dello 0,35% sul Pil, pari a 6,3 miliardi. Le risorse, per un totale di 7,5 miliardi se si considerano in termini di saldo netto, serviranno a finanziare un nuovo decreto con un pacchetto di misure a sostegno dell'economia.

Salta anche il referendum di marzo. «Il governo ha ritenuto opportuno rivedere la decisione circa la data del referendum che era stata fissata prima dell'emergenza sanitaria, allo scopo di assicurare a tutti i soggetti politici una campagna elettorale efficace e ai cittadini un'informazione adeguata - ha detto oggi il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà -. Non c'è ancora una nuova data, è un rinvio tecnicamente "sine die", ha aggiunto il premier Giuseppe Conte in una conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri. La nuova data sarà decisa entro il 23 marzo,sentiti anche i comitati del Sì e del No».

Attenzione poi alle banconote. Poiché passano frequentemente di mano in mano, possono diventare o meno un veicolo di trasmissione del nuovo coronavirus? L’Oms sottolinea: «Il denaro può catturare ogni tipo di batterio o di virus, per questo suggeriamo alle persone di lavarsi le mani dopo aver maneggiato i soldi” e in particolare di «non toccarsi la faccia” prima di averlo fatto. La questione era già emersa nelle scorse settimane, quando la Banca centrale cinese aveva scelto di disinfettare e stoccare per una o due settimane le banconote provenienti dalle aree del Paese più colpite dall’epidemia, come misura per contenere i contagi. Per il momento in Italia le autorità sanitarie non hanno diramato indicazioni specifiche riguardo le banconote e il rischio che potrebbero rappresentare nel diffondere l’epidemia. Sul sito della Banca d’Italia, tra le informazioni generiche relative alle banconote, si specifica che, se lo Stato o la provenienza del denaro sono tali da far temere la possibilità di infezioni, «al presentatore può essere richiesto un certificato di avvenuta sterilizzazione, disinfezione o disinfestazione».

«Sto pensando a possibilità di sostegno per i costi delle baby sitter, con i voucher, si tratta di proposte per le quali ci sono in corso valutazioni economiche. Anche i nonni che sono così preziosi nel welfare della nostra società e oggi vanno tutelati, quindi dare anche la possibilità di evitare troppo contagio tra i bambini e i nonni, con congedi straordinari per i genitori. Sono misure che si dovranno attivare fin da ora» ha detto in mattinata la ministra per la Famiglia, Elena Bonetti, alla trasmissione di Radio Capital "Circo Massimo", nel primo giorno di chiusura delle scuole siu tutto il territorio nazionale.

L’Ufficio di coordinamento dell’organismo congressuale forense ha “indetto l’astensione dalle udienze e da tutte le attività giudiziarie, in ogni settore della Giurisdizione, per il periodo di quindici giorni con decorrenza dal 6 e fino al 20 marzo 2020”, a causa dell’emergenza Coronavirus e della mancata predisposizione di apposite norme per tutelare gli avvocati italiani. L’astensione verrà considerata come “legittimo impedimento”.

Annullata la cerimonia dell'8 marzo (Giornata internazionale della Donna) e il concerto alla Cappella Paolina della domenica successiva, 15 marzo, al Quirinale.

Stando a quanto scrive New England Journal of Medicine, dunque, l’uomo ha manifestato sintomi respiratori e febbre alta il 24 gennaio. Il 27 gennaio, essendo migliorato, è tornato al lavoro. Il 20 e il 21 gennaio aveva partecipato a un meeting in cui era presente una collega di Shanghai, che è rimasta in Germania dal 19 al 22 gennaio senza accusare alcun disturbo. La donna ha però cominciato a stare male durante il volo di ritorno in Cina, dove è stata trovata positiva al coronavirus il 26 gennaio. Il giorno dopo ha informato i partner tedeschi delle propria positività e in Germania sono iniziati i test sui colleghi che l’avevano incontrata, fra cui l’uomo di 33 anni, che è stato trovato positivo al virus sebbene ormai asintomatico. Il 28 gennaio sono stati trovati positivi altri tre impiegati della stessa compagnia, che avevano avuto contatti con l’uomo quando era asintomatico.

Intanto, dopo il decreto di mercoeldì, si discute sulla creazione di una zona rossa nella Bergamascaa. La Regione Lombardia è d'accordo anche se la decisione spetta al governo. L'assessore al Welfare Giulio Gallera a Buongiorno Regione su Rai 3 ha spiegato che gli esperti dell'istituto Superiore di Sanità hanno fatto una richiesta in base ai dati epidemiologici. «Noi abbiamo dato il nostro assenso ma ora il governo deve fare le sue valutazioni», ha sottolineato.

Poste Italiane comunica invece che a partire da giovedì 5 saranno nuovamente aperti gli Uffici Postali di Bertonico e Fombio e da venerdì 6 l'Ufficio di Terranova dei Passerini. Sono dunque regolarmente aperti gli Uffici Postali e riattivato il servizio di consegna corrispondenza e pacchi in tutti i Comuni della cosiddetta "zona rossa". «Il ripristino delle attività è stato possibile grazie allo straordinario impegno dei dipendenti che si sono resi disponibili, in via volontaria, alle normali attività lavorative», sottolinea in una nota Poste.

Guarita la cittadina italiana di 24 anni che aveva contratto il Covid-19 e che da dieci giorni era ricoverata in isolamento nell'ospedale universitario di Innsbruck, in Austria.
05-03-2020


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy