Coronavirus, oltre 9,4 mln di casi nel mondo
Oms: «Prepariamoci alla seconda ondata in autunno, i casi in Europa aumentano. I viaggi? Con saggezza». Usa, quasi 36mila nuovi casi in 24 ore. India, 17.000 contagi in un giorno
I casi di coronavirus a livello globale superano ormai la soglia dei 9,4 milioni. I contagi sono ora 9.408.757, inclusi 482.184 morti. I guariti sono 4.729.511. Boom di casi nelle ultime 24 ore in Brasile (più di 42mila) e in Usa (36mila).
«Tutti non vediamo l'ora di avere un break estivo. La decisione di quando e dove viaggiare deve essere presa a livello individuale, sulla base di dove si vive e di dove si vuole andare». Così Catherine Smallwood, responsabile emergenze dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in Europa, in conferenza stampa.
La stessa Smallwood spiega che «bisogna seguire i consigli delle autorità sanitarie e fare scelte sagge, soprattutto considerando chi deve viaggiare, se ci sono soggetti vulnerabili o anziani». Intanto, però, scatta l'allarme su una seconda, possibile ondata in autunno. «Esistono informazioni attendibili su dove il virus è più presente - ha proseguito l'esperta - sui siti delle autorità sanitarie nazionali e su quello dell'Oms. Ci sono ancora rischi associati al coronavirus in molte aree della regione europea e bisogna considerare questi rischi, badando a chi viaggia, da dove si parte e dove si va. Bisogna in ogni caso evitare le situazioni in cui non è possibile mantenere il distanziamento fisico. La scelta insomma deve essere individuale, saggia e basata sui consigli delle istituzioni sanitarie». E il direttore regionale per l'Europa dell'Organizzazione mondiale della sanità Hans Kluge ammonisce: «Ancora oggi abbiamo picchi di contagi nella prima ondata in molti paesi. Siamo ancora nella prima ondata, ma dobbiamo prepararci per l'autunno, quando Covid-19 incontrerà influenza stagionale e polmoniti. Il virus circola ancora attivamente, e non abbiamo farmaci e vaccini specifici efficaci».
I casi di coronavirus a livello globale infatti hanno superato la soglia dei 9,4 milioni: è quanto emerge dal conteggio della Johns Hopkins University: secondo i dati aggiornati dell'università americana i contagi nel mondo sono ora 9.408.757, inclusi 482.184 morti. Le persone guarite sono 4.729.511. Negli Usa, 35.900 nuovi casi di coronavirus in 24 ore, un numero record da fine aprile e uno dei più alti finora rilevati dall'inizio dell'epidemia. Le vittime sono 756. Numeri pesanti anche in India: i casi totali sono saliti a 473.105, con 14.894 decessi; i pazienti guariti o dimessi dagli ospedali sono 271.696; i casi attivi sono 183.022. Secondo i dati resi noti questa mattina dal ministero della Sanità, nelle ultime 24 ore è stato registrato un nuovo record di incremento giornaliero, con quasi 17 mila nuovi casi (16.922), e 418 decessi; da sei giorni consecutivi i positivi aumentano di almeno 15 mila ogni 24 ore. |