METEO
BORSA
13/07/2025 02:35
Zalando
POLITICA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Usa, il premier Conte telefona a Biden

Trump, dopo giorni senza esternazioni pubbliche di alcun tipo, appare in conferenza stampa ma senza riconoscere la vittoria di Biden alle ultime elezioni presidenziali

306 contro 232. Questa la misura finale, con l'assegnazione degli ultimi due Stati, della vittoria del democratico Joe Biden sul presidente in carica Donald Trump. La soglia per vincere è 270. Il risultato è esattamente l'opposto di quello del 2016, quando Trump si aggiudicò 306 elettori contro i 232 di Hillary Clinton. E mentre Biden rivendica la propria legittima vittoria, Trump, dopo giorni senza esternazioni pubbliche di alcun tipo, va in conferenza stampa e continua a non riconoscere la vittoria di Biden alle ultime elezioni presidenziali.

In il presidente eletto Joe Biden ha ricevuto una telefonata anche dal premier italiano Giuseppe Conte che si è congratulato con lui per l'elezione. Biden ha espresso il suo «impegno a rafforzare le relazioni con l'Italia e a rivitalizzare la relazione transatlantica, anche attraverso la Nato e la Ue». E ha detto che «è impaziente di lavorare insieme durante la presidenza italiana del G20 il prossimo anno». Biden ha espresso il suo plauso all'«opportunità di cooperare su una serie di interessi comuni, compreso il contenimento del covid-19 e il miglioramento della sicurezza sanitaria globale, perseguendo una ripresa economica sostenibile e affrontando la minaccia del cambiamento climatico». Conte già il 7 novembre aveva twittato la sua disponibilità «a lavorare con il presidente eletto Joe Biden per rafforzare le relazioni transatlantiche». «Gli Stati Uniti possono contare sull'Italia come un solido alleato e un partner strategico», aveva scritto.

Intanto «alla Casa Bianca continuiamo a lavorare presupponendo che Donald Trump avrà un secondo mandato». Così assicura alla Fox Peter Navarro, uno dei consiglieri economici del presidente, facendo eco alle parole del segretario di Stato Mike Pompeo. In precedenza, era stata la portavoce della Casa Bianca Kayleigh McEnany a rispondere a chi le chiedeve se Trump andrà al giuramento di Joe Biden che «il presidente parteciperà al proprio insediamento».
14-11-2020

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy