METEO
BORSA
10/07/2025 06:21
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
In Italia vaccinate oltre 45mila persone

Al primo posto fra le regioni per somministrazioni c’è il Lazio (9.301), seguono il Veneto (6.041) e il Piemonte (6.024). L’80% del personale scolastico lo farebbe subito

Sono 45.667 le persone vaccinate in Italia contro il coronavirus secondo gli ultimi dati aggiornati pubblicati sul portale del Commissario straordinario per l’emergenza Covid. Fra questi, 26.068 sono donne mentre gli uomini vaccinati dal 31 dicembre sono 19.599. Al primo posto fra le regioni per numero di somministrazioni c’è il Lazio (9.301), seguono il Veneto (6.041) e il Piemonte (6.024).

Il piano delle vaccinazioni è stato finora quasi interamente riservato alla categoria degli operatori sanitari e sociosanitari (40.148), in misura ridotta gli ospiti di strutture residenziali (3.338) e personale non sanitario (2.181). Per quanto riguarda le fasce di età infine, al primo posto le persone fra i 50-59 anni, con 13.086 somministrazioni di vaccino, segue la fascia 44-49 anni (10.475), quella fra 30-39 anni (7.972) e quella fra 60-69 anni.

Intanto, l’80% dei docenti si sottoporrebbe il prima possibile al vaccino anti covid. I dati da un sondaggio condotto dalla rivista specializzata Orizzonte scuola. Il quesito del sondaggio era: «Appena possibile ti sottoporresti volontariamente al vaccino anti-covid-19?» Alla rilevazione hanno partecipato in totale 10.445 tra docenti e personale Ata: di questi 8421 hanno espresso parere favorevole alla vaccinazione, quindi oltre l’80% del totale. Di contro, i contrari al vaccino anti covid alla fine sono stati 1391, ovvero circa il 13% del totale. Gli indecisi sono stati in totale 663, ovvero il 6 % del totale.
02-01-2021


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy