METEO
BORSA
05/07/2025 23:45
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Lucifero peggiora nel weekend, picco venerdì

Da Roma alla Sardegna, bollino rosso previsto in 15 città. Oggi nel Sud Italia si rischia di battere il record di temperatura più alta mai registrato

Giovedì Lucifero arriva anche nel Centronord per quella che sarà la settimana più calda dell'estate 2021. Le temperature hanno già raggiunto punte superiori ai 47 gradi in Sicilia (a Lentini, Siracusa). Oggi nel meridione si rischia anche di battere il record di temperatura più alta mai registrato (1999 a Catenanuova, provincia di Enna, 48,5 gradi). Sulla Sicilia sudorientale si potrebbero toccare i 49-50 gradi.

Clima rovente anche sul resto del Sud con 39-42 gradi in Calabria, Puglia, Basilicata, Campania (casertano). Almeno fino al weekend di Ferragosto, precisano gli esperti, le temperature massime su Toscana, Lazio ed Emilia potrebbero toccare i 39-40 gradi nelle zone interne (come a Firenze e Bologna), 38 a Roma, fino a 37 in Veneto e Lombardia, 35 in Piemonte e 32 in Liguria.

Il piccolo è atteso per venerdì prossimo: sono 15 le città da bollino rosso, il massimo livello di rischio salute per il caldo indicato dal bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute. I 15 centri urbani sono Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo, dove il bollettino del ministero evidenzia un rischio per la salute per tutti (non solo per le fasce più fragili). Rispetto a giovedì c'è un incremento di 5 bollini rossi (Bolzano, Brescia, Cagliari, Firenze e Viterbo).
11-08-2021

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy