|
Scuola al via, debutta il Green pass
Il ministro dell'Istruzione Bianchi: «Basta Dad, e non ho abbandonato l'idea di far togliere le mascherine laddove in classe siano tutti vaccinati»
Primo giorno di scuola per quasi 4 milioni di studenti delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Umbria, Veneto, oltre a quelli della Valle d'Aosta e della Provincia di Trento. Le lezioni sono già riprese il 6 settembre per gli studenti della Provincia di Bolzano, mentre inizieranno domani, 14 settembre, per 192.252 alunni della Sardegna, il 15 settembre per 1.706.814 bambini e ragazzi delle Regioni Campania, Liguria, Marche, Molise e Toscana, il 16 settembre per 829.028 studenti del Friuli Venezia Giulia e della Sicilia. Gli ultimi a ritornare in classe saranno gli 813.853 alunni delle Regioni Calabria e Puglia, il 20 settembre.
La piattaforma per il controllo del Green pass nelle scuole «è attiva dalle 7 e ci sono state oltre 900mila verifiche. Se considerate che non tutto il Paese è partito, ma 4.500 scuole su 8.000, pensate che risultato straordinario che è». Lo ha detto il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, arrivando alle scuole primarie Carducci di Bologna per il primo giorno di scuola. «Tutto ieri l'abbiamo provata un'ultima volta. Questo è un Paese che sa fare cose che funzionano, tutti me la stanno domandando in giro per l'Europa». Nel 95% dei casi il tempo di risposta del sistema è risultato essere in media di un secondo, mentre ieri sera, tra le 18 e le 24, la piattaforma è stata aperta per una prova e hanno fatto accesso circa 3.800 scuole.
«Siamo tornati in classe, è una gioia vedere le classi piene di ragazzi. Riparte una scuola che deve non solo riaprire - in molte regioni è stata aperta lo scorso anno - ma anche ripensarsi, deve tornare a essere il centro della nostra comunità ed essere conscia di se stessa. Il compito della scuola quest'anno è farci sentire Paese». Così a Sky il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi che sottolinea: «Non ho abbandonato l'idea» di far togliere le mascherine laddove in classe siano tutti vaccinati: «è la nostra direzione di marcia, è una indicazione chiara del decreto del 6 agosto. Stiamo lavorando da aprile ad una scuola nuova, più inclusiva affettuosa e stiamo lavorando anche su questo aspetto mascherine. Dobbiamo andare verso strumenti semplici da usare e precisi nel risultato, si parte dai test nelle scuole sentinella e si mira ad allargare agli altri ma questo dipende dalle autorità sanitarie, siano loro a decidere. Il principio della nostra scuola si chiama autonomia, noi abbiamo fatto una forte raccomandazione sulla distanza di almeno un metro, non c'è una gestione pressappochista ma puntuale». |
|
|
13-09-2021
|
|
|