METEO
BORSA
03/06/2023 19:42
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Vaccino 5-11 anni, Palù: verso anticipo a lunedì se ok per Ema

Il presidente dell'Aifa spiega che il quadro sta mutando anche per i più piccoli. «Se prima il 2% dei bambini contraevano l'infezione oggi stiamo arrivando al 25-30%»

La somministrazione del vaccino anti Covid ai bambini per la fascia 5-11 anni potrebbe iniziare presto. Lo dice il presidente dell'Aifa Giorgio Palù. Forse già da lunedì perché «l'Ema potrebbe anticipare una decisione già tra oggi e domani». Palù è intervenuto ospite di "Buongiorno" su SkyTg24, spiegando che in seguito alla decisione dell'Ema, «può arrivare una decisione dell'Aifa entro 24 ore» e su quando potrebbero partire le vaccinazioni anti-Covid in Italia nei bambini 5-11.

Il professore ha sottolineato poi che il quadro sta mutando proprio tra i più piccoli: «Se prima il 2% dei bambini contraevano l'infezione con la variante Alfa, oggi siamo al 25-30 per cento. I dati dell'epidemia ci stanno dicendo che la categoria da 4 a 11 anni è quella che presenta il maggior numero di casi incidenti. Ci sono bambini ricoverati che non hanno patologie concomitanti, ci sono dei bambini che sviluppano una sindrome infiammatoria multisistemica, cioè vari organi. I numeri dicono che c'è una crescita del contagio ma non è un contagio ad andamento esponenziale come era l'anno scorso ma ad andamento lineare. Alcune Regioni stanno superando la soglia critica di ricoveri in area medica e rianimazione ed ecco perchè dobbiamo guardare con molta attenzione all'evolversi della pandemia».
24-11-2021


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy