Maltempo, allerta arancione in Puglia
Si prevede neve anche al sud, e venti da forti a burrasca, a prevalente componente settentrionale, su Emilia-Romagna orientale, Marche, Toscana, Umbria, Lazio, in estensione dalle prime ore della giornata
Nelle prossime ore arriva la neve anche nel meridione, in Campania, Basilicata e Puglia. Un sistema a carattere freddo attraverserà infatti l'intera penisola, determinando la formazione di un minimo barico sul Tirreno. Il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende quello diffuso ieri.
Stando alle previsioni, si assisterà a una intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali, con conseguente abbassamento delle temperature e nevicate fino a quote collinari su parte del Meridione. Nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it), l'avviso prevede dalla serata di oggi, domenica 9 gennaio, nevicate mediamente al di sopra dei 500-700 metri su Campania, Basilicata e Puglia, con apporti al suolo da deboli a moderati. Ma anche venti da forti a burrasca, a prevalente componente settentrionale, su Emilia-Romagna orientale, Marche, Toscana, Umbria, Lazio, fino ad Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Basilicata con ulteriori temporanee raffiche fino a burrasca forte sulle zone costiere e appenniniche,
Su Sicilia e Calabria previste forti mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti, è stata emessa una allerta arancione per rischio idrogeologico sull'area settentrionale della Puglia. Valutata, inoltre, allerta gialla per rischio idrogeologico, rischio idraulico e rischio temporali su Abruzzo, Molise e su alcuni settori di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
|