METEO
BORSA
04/07/2025 04:42
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Agenas: terapie intensive stabili al 17%

Numeri in calo in 6 Regioni. Quella dei pazienti ricoverati nei reparti ospedalieri di area non critica è confermata al 30%, rispetto al rilevamento precedente

A livello giornaliero, in Italia, la percentuale di posti occupati nelle terapie intensive da pazienti positivi al Covid-19 resta stabile al 17%, mentre quella dei pazienti ricoverati nei reparti ospedalieri di area non critica è confermata al 30%, rispetto al rilevamento precedente. I numeri emergono dall’ultimo rilevamento, datato 23 gennaio, di Agenas, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali.

A livello giornaliero, la percentuale di posti occupati nelle terapie intensive da pazienti positivi al Covid-19 resta stabile al 17%, ma diminuisce in 6 Regioni o province autonome, ovvero Calabria (15%), Campania (12%), Liguria (19%), PA Bolzano (18%), Umbria (9%) e Veneto (16%). A certificarlo, l’ultimo report di Agenas, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. In 5 Regioni - Basilicata (al 6%), Emilia-Romagna (17%), Friuli-Venezia Giulia (22%), Molise (5%) e Piemonte (25%) - viene riportato invece un aumento. Confermato, rispetto al report precedente, il dato in altre 10: Abruzzo (al 20%), Lazio (22%), Lombardia (15%), Marche (al 21%), PA Trento (26%), Puglia (14%), Sardegna (15%), Sicilia (19%), Toscana (21%) e Val d'Aosta (21%).
24-01-2022


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy