Terremoto tra Emilia e Toscana, magnitudo 3.8
Secondo i dati dell'Ingv, l'epicentro è stato registrato a 6 chilometri a nord di Firenzuola ad una profondità di 14 chilometri. Avvertito anche a Bologna, Imola, Faenza, Scarperia. Poi una replica con magnitudo 2.4
Paura nel pomeriggio per un paio di scosse di terremoto tra Emilia-Romagna e Toscana poco prima delle 18. Secondo i dati dell'Ingv, alle 17:49 è avvenuta una scossa di magnitudo 3.8 con epicentro individuato a Firenzuola, in provincia di Firenze. L’evento, che si è verificato a 13,5km di profondità, è stato il più avvertito nelle due regioni. La seconda scossa, di magnitudo 2.4, è avvenuta alle 17:53 e ha avuto epicentro a Monghidoro, nel Bolognese. L’evento si è verificato a 17,3km di profondità.
In precedenza, alle 16:10 è stata registrata un’altra piccola scossa, di magnitudo 1.7, con epicentro sempre a Monghidoro e profondità di 15,9km. Stando alle prime informazioni disponibili, la scossa è stata avvertita in diversi paesi a ridosso del confine tosco-romagnolo, come Casola Valsenio (Ravenna). Al momento non risultano segnalazioni di danni.
|