METEO
BORSA
03/06/2023 20:34
Zalando
SPORT
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Internazionali, bene Swiatek e Jabeur. Fuori Muguruza e Halep

La polacca lascia appena 3 game a Ruse, mentre la tunisina batte in due set Tomljanovic. Le ex regine eliminate da Putintseva e Collins

Giornata di sedicesimi di finale agli Internazionali Bnl di Roma. Nel tabellone femminile, sono state diverse oggi le partite lottate e dalle grandi emozioni (con un paio di addii da parte di ex regine). Se si esclude dunque la netta vittoria di Paula Badosa su Aliaksandra Sasnovich (6-2 6-1), diversi altri match al Foro hanno offerto spettacolo e grande tennis, soprattutto nel pomeriggio. Ci sono volute ad esempio oltre 2h45 a Daria Kasatkina per avere ragione di Leylah Fernandez, nel corso di una battaglia conclusa al tie-break decisivo. 4-6 6-3 7-6 (2) il punteggio finale in favore della russa.

Saluta invece Roma Garbine Muguruza, molto amata sui campi del Foro, eliminata in rimonta da Yulia Putintseva, n.40 del mondo. Avanti di un set e un break, la spagnola sembrava in totale controllo del match. Ma chiamata a servire per il match, Garbine ha ceduto il servizio per poi perdere il tie-break poi risultato decisivo. Dopo aver tenuto il servizio nel gioco d’apertura del terzo, Putintseva ha infilato sei giochi consecutivi volando dunque agli ottavi di finale dove affronterà la campionessa di Madrid Ons Jabeur.

Il match più atteso però sui campi di terra rossa del Foro era quello che vedeva in campo Danielle Collins, n.7 del seeding, che al suo esordio nel torneo si trovava di fronte una Simona Halep in ripresa. Anche in questo caso una grande battaglia nel primo set ha di fatto deciso l’incontro. Un parziale infinito durato più 1h20 minuti e vinto dopo mille capovolgimenti al tie-break dall’americana. Halep aveva servito inutilmente per chiudere il parziale sul 6-5, cedendo però la battuta a zero prima di raccogliere appena un punto nel tie-break. Sulle ali dell’entusiasmo, Collins si è portata rapidamente sul 4-0 e poi 5-1 del secondo prima di chiudere 6-3 dopo qualche titubanza. Per lei ora un derby contro la connazionale Amanda Anisimova.

Tra le big, abbiamo già detto di Badosa, ma passano senza problemi anche le altre prime teste di serie: la polacca Iga Swiatek sconfigge per 6-3 6-0 la rumena Gabriela Ruse (n.57 del ranking), la bielorussa Aryna Sabalenka (n.3) batte la cinese Shuai Zhang (n.42) per 6-2 6-0 e la greca Maria Sakkari (n.4) ha la meglio su Ekaterina Alexandrova (n.31) per 6-3 6-2. Avanzano agli ottavi di finale anche la tunisina Ons Jabeur, vittoriosa per 7-5 6-2 contro l’australiana Ajla Tomljanovic (n.41), e la statunitense Cori Gauff (n.15 del seeding), che ha la meglio sulla connazionale Madison Brengle (n.61) per 6-2 6-4. Escono invece di scena l’estone Anett Kontaveit (testa di serie n.5), sconfitta dalla croata Petra Martic (n.47) per 6-2 6-3, la ceca Karolina Pliskova (n.6 del seeding), eliminata dalla svizzera Jil Teichmann (n.29) con il punteggio di 6-2 4-6 6-4.

A segno anche Jessica Pegula (n.13 del seeding), Victoria Azarenka (testa di serie n.16), e Bianca Andreescu (n.90 del ranking). La statunitense sfrutta il forfait dell’ucraina Anhelina Kalinina (n.36) per accedere agli ottavi, la bielorussa strapazza la colombiana Maria Camila Osorio Serrano (n.58) per 6-2 6-4  e la canadese ha la meglio sulla spagnola Nuria Parrizas-Diaz (n.51) con il risultato finale di 6-3 7-6(4). Avanti anche l’americana Amanda Anisimova (n.32), che fa fuori la svizzera Belinda Bencic (n.12 del seeding) con il punteggio di 7-6(5) 6-1, la kazaka Elena Rybakina (n.17), che elimina la statunitense Lauren Davis (n.102) con un 6-4 6-3.

Questi i risultati di giornata:

I. Swiatek (1) – G. Ruse 6-3 6-0
V. Azarenka (16) – M. C. Osorio Serrano 6-2 6-4
B. Andreescu – N. Parrizas-Diaz  6-3 7-6
P. Martic – A. Kontaveit (5) 6-2 6-3
A. Sabalenka (3) – S. Zhang 6-2 6-0
J. Pegula (13) – A. Kalinina wo
A. Anisimova – B. Bencic (12) 7-6 6-1
D. R. Collins (7) – S. Halep 7-6 6-3
Y. Putintseva – G. Muguruza (8) 3-6 7-6 6-1
O. Jabeur (9) – A. Tomljanovic 7-5 6-2
C. Gauff (15) – M. Brengle 6-2 6-4
M. Sakkari (4) – E. Alexandrova 6-3 6-2
J. B. Teichmann – K. Pliskova (6) 6-2 4-6 6-4
E. Rybakina – L. Davis 6-4 6-3
D. Kasatkina – L. A. Fernandez 4-6 6-3 7-6
P. Badosa (2) – A. Sasnovich 6-2 6-1
Ross Di Gioia
11-05-2022


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy