METEO
BORSA
02/07/2025 23:29
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Terremoto a Genova di 4.1, gente in strada

Il sisma è stato avvertita in tutta la Ligura. Secondo la Regione "da una prima verifica da parte della Sala della Protezione Civile non si segnalano feriti o danni"

Forte scossa di terremoto nel pomeriggio a Genova, avvertito in tutta la città e nel resto della Liguria. Secondo le stime Ingv, la magnitudo del sisma è di 4.1, localizzato a 2 chilometri da Bargagli (Genova) a una profondità di 10 chilometri. In molti uffici i lavoratori sono stati fatti uscire in strada. Il movimento tellurico è stato avvertito intorno alle 15.39. Più prolungato nel levante.

Ai piani alti degli edifici la scossa è stata avvertita in modo netto. La scossa è stata avvertita in particolare nell'entroterra di Genova e del Levante, a Bargagli, Davagna e Torriglia. «Al momento non mi risultato né feriti né danni, sto girando per il paese per verificare di persona». Lo ha detto Sergio Casalini sindaco di Bargagli, comune situato sopra l'epicentro del terremoto. «Ero a casa e ho sentito una scossa fortissima, tutto ha iniziato ad oscillare e i soprammobili sono caduti per fortuna nessun danno ma solo tanto spavento. Sono scioccato». Il sindaco ha contattato subito il responsabile della Protezione civile della Regione Liguria Giacomo Giampedrone prima di proseguire il sopralluogo in paese. «I miei concittadini stanno già rientrando nelle case».

22-09-2022

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy