METEO
BORSA
22/09/2023 22:17
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Kiev: «Fate scorta di acqua e cibo»

Le autorità cittadine avvertono che la prossima settimana sarà particolarmente difficile: temperature a -10 gradi. Zelensky: «10 milioni di ucraini senza corrente». Papa Francesco: «Pace possibile, pronti a mediare»

In Ucraina i russi continuano a bombardare, senza risparmiare obiettivi civili e infrastrutture energetiche, provocando l’interruzione della corrente elettrica e del funzionamento degli impianti di riscaldamento. E le autorità di Kiev avvertono che la prossima settimana sarà particolarmente difficile: le temperature scenderanno a meno 10 gradi, consigliando ai cittadini della capitale di fare scorte di acqua e cibo e di prepararsi a lunghe interruzioni della corrente elettrica. Lo riporta Unian.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che 10 milioni di ucraini sono senza energia elettrica dopo una nuova ondata di attacchi missilistici da parte della Russia che ha causato la morte di almeno sette persone.
«Stiamo facendo di tutto per normalizzare la fornitura elettrica», ha detto Zelensky nel suo discorso serale. «La difesa aerea ucraina è riuscita ad abbattere sei missili da crociera e cinque droni», ha aggiunto. Intanto continuano i bombardamenti a Odessa e a Dnipro (14 persone ferite, 23 edifici danneggiati). L’obiettivo del Cremlino, dichiarato, è costringere Zelensky a trattare, ma alle condizioni russe, che vogliono tenersi i territori annessi (come Kherson).

Il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak ha affermato in un briefing con i giornalisti che la guerra potrebbe finire prima che l'Ucraina liberi tutti i territori con mezzi militari. Podolyak ha commentato così la dichiarazione del capo di stato maggior americano Mark Milley secondo cui è molto bassa la probabilità di liberazione militare di tutti i territori occupati dai russi, compresa la Crimea. La pace in Ucraina «è possibile. Però bisogna che tutti si impegnino per smilitarizzare i cuori. Dobbiamo essere tutti pacifisti. Volere la pace, non solo una tregua che magari serva solo per riarmarsi». Lo dice papa Francesco in un'intervista alla Stampa alla vigilia della sua visita ad Asti. Il Pontefice conferma poi la disponibilità del Vaticano a «fare tutto il possibile per mediare e porre fine al conflitto in Ucraina».

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i suoi «scagnozzi» dovranno rispondere di ogni prigioniero di guerra ucciso. A dirlo è il ministero della Difesa della Federazione Russa, come riporta Tass. «Zelensky e i suoi scagnozzi dovranno rispondere davanti al tribunale della storia, ai popoli della Russia e dell’Ucraina, per tutti e per ogni prigioniero torturato e ucciso», ha affermato il ministero in una nota. Mosca ha accusato oggi l’esercito di Kiev di aver ucciso deliberatamente 10 prigionieri di guerra russi. Lo stesso Zelensky su Twitter scrive: «In una telefonata con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan abbiamo espresso soddisfazione per l’estensione dell’accordo sui cereali. L’ho ringraziato per aver sostenuto la nostra iniziativa Grain from Ukraine e ho assicurato che l’Ucraina rimarrà un garante della stabilità alimentare. Abbiamo discusso anche di sicurezza e cooperazione energetica».
18-11-2022

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy