METEO
BORSA
13/05/2025 10:58
EVENTI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Lukashenko: «Serve un cessate il fuoco, la Russia potrebbe usare armi terribili»

Così il presidente bielorusso. «La terza guerra mondiale è all'orizzonte, serve tregua immediata». Nato, dalla Turchia ok alla Finlandia. Zelensky: un anno da liberazione Bucha, non perdoneremo mai

La terza guerra mondiale con incendi nucleari si profila sempre più all'orizzonte. A dirlo è il presidente bielorusso Aljaksandr Lukashenko, secondo quanto battutto dalle agenzie russe. Secondo Lukashenko, c'è un solo modo per risolvere il problema in Ucraina: «Colloqui senza precondizioni» che «devono essere avviati subito». Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram oggi, a un anno dal ritiro delle truppe russe da Bucha, scrive invece: «Bucha: 33 giorni di occupazione. Più di 1.400 morti, tra cui 37 bambini. Più di 175 persone sono state trovate in fosse comuni e camere di tortura. 9.000 crimini di guerra russi. 365 giorni da quando è di nuovo una città ucraina libera. Un simbolo delle atrocità dell'esercito del Paese occupante. Non perdoneremo mai. Puniremo ogni colpevole». Lo ha scritto .

Intanto il parlamento turco ha ratificato i protocolli di adesione della Finlandia alla Nato. Lo rende noto Anadolu. Dopo che il parlamento ungherese aveva approvato il 27 marzo l'entrata di Helsinki, con il voto di oggi la Turchia è l'ultimo Paese membro della Nato a dare il via libera all'entrata della Finlandia nell'Alleanza atlantica. Ankara non ha ancora approvato invece l'adesione della Svezia e chiede a Stoccolma l'estradizione di militanti ritenuti terroristi per avviare il processo di ratifica. Il presidente finlandese ha ringraziato tutti i 30 Paesi membri della Nato per il loro «sostegno» alla sua imminente adesione all'Alleanza, dopo che giovedì sera il Parlamento turco ha dato il via libera, l'ultimo ancora necessario. «Voglio ringraziarli tutti per la loro fiducia e il loro sostegno», ha dichiarato il capo di Stato del Paese nordico Sauli Niinist” in un comunicato, auspicando l'ingresso «il prima possibile» della Svezia. «Accolgo con favore il voto della Grande Assemblea nazionale della Turchia per completare la ratifica dell'adesione della Finlandia. Ciò renderà l'intera famiglia della Nato più forte e più sicura». Così il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg saluta su twitter il voto di ratifica da parte della Turchia per l'ingresso della Finlandia nella Nato.
31-03-2023


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy