METEO
BORSA
29/04/2025 02:24
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Israele smentisce la riapertura del valico di Rafah

L'ufficio di Netanyahu: «Non c'è tregua né accordo su aiuti in cambio dell'uscita degli stranieri da Gaza». Biden: «Occupare la Striscia sarebbe un errore»

Il premier israeliano, Benyamin Netanyahu, ha dichiarato che al momento non ci sarà un cessate il fuoco né l'ingresso di aiuti umanitari a Gaza in cambio dell'evacuazione dei cittadini stranieri. Questa affermazione è in risposta a notizie precedenti riguardanti l'apertura del valico di Rafah tra Egitto e Gaza.

Il bilancio degli attacchi aerei israeliani nella Striscia di Gaza, in risposta all'attacco da parte di Hamas, ha raggiunto almeno 2.750 palestinesi uccisi e 9.700 feriti, secondo il ministero della Sanità di Gaza.

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha affermato che un'occupazione israeliana di Gaza sarebbe un grave errore e ha sottolineato che Hamas non rappresenta tutti i palestinesi. Biden ha insistito sulla necessità di eliminare completamente Hamas, ma ha anche parlato dell'importanza di una via verso la creazione di uno Stato palestinese. Tuttavia, ritiene che Israele al momento non intraprenderà questa strada.

Inoltre, il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha invitato il presidente americano Joe Biden in Israele, anche se non è stata ancora formalizzata una data per questa possibile visita, che richiederebbe notevoli misure di sicurezza e pianificazione dettagliata.
16-10-2023


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy