METEO
BORSA
10/05/2025 13:10
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
L'Onu annuncia: "A Gaza situazione infernale"

Per le Nazioni Unite, è impossibile creare "zone sicure". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Gaza. L’Ue: “Alto rischio attentati in Europa a causa del conflitto”

Israele sta prendendo in considerazione l'opzione di allagare i tunnel sotterranei di Hamas nella Striscia di Gaza utilizzando un sistema di grandi pompe, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. Le Forze di difesa israeliane hanno assemblato almeno cinque pompe che possono attingere acqua dal Mar Mediterraneo e riversarla nei tunnel, minacciando sia i rifugi sotterranei dei combattenti che l'approvvigionamento idrico di Gaza.

Nel frattempo, il coordinatore umanitario delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati, Lynn Hastings, ha lanciato un allarme sulla situazione umanitaria, affermando che le operazioni di terra israeliane nel sud di Gaza rendono impossibile fornire aiuti, prevedendo uno scenario ancora più catastrofico. La distribuzione di aiuti è fortemente compromessa, con molte persone in fuga che si accampano all'aperto, privi di servizi essenziali.

Inoltre, l'Unione Europea è esposta a un elevato rischio terroristico a causa del conflitto a Gaza, secondo la commissaria europea per gli Affari interni, Ylva Johansson. Ha sottolineato il pericolo di attacchi terroristici nell'UE, collegandolo alla guerra tra Israele e Hamas e all'approccio delle festività natalizie. La commissaria ha annunciato un finanziamento aggiuntivo di 35 milioni di euro per rafforzare la protezione, in particolare nei luoghi di aggregazione e nei luoghi di culto. La sicurezza nell'UE sarà discussa in una riunione dei ministri degli Interni, con un'attenzione particolare anche all'area Schengen e ai progressi nella riforma dell'asilo e dell'immigrazione.
02-12-2023


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy