METEO
BORSA
17/06/2024 19:23
Zalando
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Sciopero del trasporto pubblico, molti i disagi

Indetto dai sindacati di base Usb, Cobas e Cub, la protesta è articolata a livello territoriale ma come sempre saranno salvaguardate le fasce di garanzia

scrivi un articolo giornalistico partendo da queste informazioni rese note oggi. usa un tono asciutto e semplice, non copiare il testo per evitare il plagio e scrivilo come opera di un altro autore:
Disagi per i trasporti nelle città a causa dello sciopero di 24 ore proclamato per oggi, lunedì 6 maggio, dai sindacati di base Usb, Cobas e Cub. La protesta è articolata a livello territoriale, ma saranno salvaguardate delle fasce di garanzia.

A Roma, bus e metro sono stati regolari fino alle 8.30. Al momento fa sapere Roma Servizi per la Mobilità che “La metro A è chiusa, la metro B/B1 prosegue il servizio, la metro C è regolare. La linea Termini-Centocelle prosegue il servizio”. “Per il servizio bus, filobus e tram sono possibili riduzioni di corse e/o la sospensione di linee, sino alle ore 17”. I servizi torneranno regolari dalle 17 alle 20.
 
A Milano, l'Azienda di trasporto pubblico di Milano (Atm) comunica che resteranno aperte le linee M1, M3 e M5. Chiudono la M4 e le tratte M2 Cologno-Gobba, Gessate-Gobba e Famagosta-Assago. Tram, bus e filobus sono in servizio.

La protesta degli autoferrotranvieri è stata decisa - scrive in una nota dell'Usb - “per rivendicare salario, sicurezza e diritti, temi centrali su cui si basa la piattaforma di rinnovo contrattuale di categoria che Usb ha presentato alle associazioni datoriali. Associazioni datoriali che non hanno ritenuto darci alcun riscontro, quale espressa e palese volontà a non voler in alcun modo affrontare un confronto vero”. Secondo il sindacato sono mancati “reali investimenti per l'implementazione dei servizi, l'efficientamento dei mezzi e la sicurezza sui posti di lavoro, in barba al diritto alla mobilità dei cittadini”.
06-05-2024

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy