METEO
BORSA
16/06/2024 13:21
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
"Rafah? Niente più armi se Israele attacca"

Affondo del presidente Usa Biden. Netanyahu risponde con un vecchio video: “Avanti anche soli contro Hamas”. L’Unrwa: “80 mila persone fuggite da Rafah negli ultimi giorni”

Dopo la prima sospensione dell'invio di migliaia di bombe statunitensi all'alleato israeliano, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha dichiarato in un'intervista esclusiva alla CNN di voler condizionare le forniture militari ad Israele, mantenendo le fornitura difensive ma sospendendo quelle offensive, nel caso in cui il primo ministro Benjamin Netanyahu decidesse di lanciare un'operazione militare su larga scala a Rafah.

Biden ha riconosciuto che le bombe americane sono state utilizzate per uccidere civili a Gaza durante l'offensiva israeliana. "Civili sono stati uccisi a Gaza come conseguenza di quelle bombe e di altri modi in cui attaccano i centri abitati", ha dichiarato il presidente, facendo riferimento alle bombe da 2.000 libbre (circa 1.000 kg) il cui invio è stato temporaneamente interrotto.

In risposta alle parole di Biden, Netanyahu ha ribadito il proprio impegno alla difesa di Israele. "Nessuna pressione, nessuna decisione da parte di alcun forum internazionale impedirà a Israele di difendersi", ha affermato il premier israeliano, sottolineando la determinazione del suo paese ad affrontare Hamas, anche se fosse costretto a farlo da solo.

Intanto, l'agenzia dell'ONU per i rifugiati palestinesi, Unrwa, ha riferito che circa 80.000 persone hanno cercato rifugio altrove fuggendo da Rafah, nella Striscia di Gaza, a causa dell'intensificarsi delle operazioni militari israeliane dal 6 maggio. Unrwa ha sottolineato l'urgente necessità di un cessate il fuoco per proteggere le vite delle persone colpite dalle violenze.
09-05-2024


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy