METEO
BORSA
16/06/2024 17:30
Zalando
SPETTACOLO
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Venezia 81, Leone d'oro alla carriera a Peter Weir

“La Mostra del Cinema di Venezia e il suo Leone d'Oro fanno parte dell'immaginario del nostro mestiere", ha dichiarato il regista nell'accettare la proposta

Il regista e sceneggiatore australiano Peter Weir è stato insignito del Leone d'Oro alla carriera durante la 81° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale, che ha accolto la proposta del Direttore della Mostra, Alberto Barbera.

Weir, noto per capolavori come "L'attimo fuggente", "The Truman Show" e "Master & Commander", ha accolto con gioia l'onorificenza, definendola un grande privilegio. "La Mostra del Cinema di Venezia e il suo Leone d'Oro fanno parte dell'immaginario del nostro mestiere", ha dichiarato il regista australiano.

Alberto Barbera ha elogiato la carriera di Weir, sottolineando il suo contributo significativo al cinema moderno. Con solo 13 film realizzati in oltre quarant'anni, Weir ha saputo affermarsi come uno dei grandi registi del nostro tempo. Il suo Cinema audace, rigoroso e spettacolare ha affrontato tematiche moderne con una sensibilità unica, spaziando dal fascino della natura alla crisi degli adulti nelle società consumiste, dalle difficoltà dell'educazione dei giovani alla tentazione dell'isolamento.

Barbera ha citato alcuni dei film più celebri di Weir, tra cui "Le macchine che distrussero Parigi", "Picnic ad Hanging Rock", "Witness - Il testimone", "The Truman Show" e molti altri, evidenziando la capacità del regista di mantenere la sua integrità artistica pur ottenendo successo commerciale.
09-05-2024


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy