METEO
BORSA
16/06/2024 14:59
SPETTACOLO
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Alla Svizzera l'Eurovision Song Contest 2024

Il microfono di cristallo a Nemo con "The code". "Spero in pace, unità e dignità per tutte le persone". Croazia al secondo posto, terza l'Ucraina. Angelina Mango settima

Nemo, per la Svizzera, ha trionfato all'Eurovision Song Contest 2024 con la sua performance di "The Code", riportando così il microfono di cristallo nello stato federale per la terza volta dopo Lys Assia e Celine Dion. Il podio è completato dalla Croazia con "Baby Lasagna" e l'Ucraina con il duo Alyona Alyona e Jerry Heil. Angelina Mango si è classificata settima con il brano "La noia", nonostante fosse tra i favoriti alla vigilia.

Nemo ha portato sul palco della Malmo Area anche una bandiera non binaria, rappresentativa delle persone di genere non binario, a cui l'artista si identifica. L'esclusione dell'artista olandese Joost Klein, dovuta a una denuncia presentata da una donna del team di produzione, ha segnato l'edizione che ha visto la partecipazione di 25 Paesi. L'evento, caratterizzato dal messaggio "Uniti dalla musica", ha visto una forte partecipazione nonostante le tensioni politiche internazionali, con il conflitto in Medio Oriente che ha influito sia all'interno che all'esterno della Malmo Arena.
12-05-2024

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy