|
Metsola rieletta presidente del Parlamento europeo
Il sì con 562 voti. A sfidarla c'era solo la spagnola Irene Montero, esponente di Podemos, candidata dal gruppo The Left, che ha ottenuto 61 voti. Decima legislatura al via
Oggi si apre una nuova fase per il Parlamento europeo con l'inizio della decima legislatura. La prima sessione plenaria è dedicata all'elezione delle cariche istituzionali, a partire dal presidente dell'assemblea. Roberta Metsola è stata riconfermata alla guida del Parlamento con una schiacciante maggioranza di 562 voti. La sua unica sfidante, la spagnola Irene Montero del gruppo The Left, ha ottenuto 61 preferenze.
La rielezione di Metsola, frutto dell'accordo tra i principali gruppi politici (Ppe, S&D e Renew), conferma l'apprezzamento trasversale guadagnato durante il suo mandato precedente. Nel suo discorso pre-voto, la presidente ha sottolineato l'importanza di un Parlamento aperto al dibattito e rispettoso, capace di affrontare le sfide cruciali dell'Unione Europea.
Tra le priorità evidenziate da Metsola figurano la difesa dello stato di diritto, il sostegno all'Ucraina, la ricerca di una pace sostenibile in Medio Oriente e la leadership globale dell'UE su diritti, clima e opportunità economiche.
La giornata proseguirà con l'elezione dei 14 vicepresidenti e dei 5 questori. Il gruppo Ecr ha annunciato il suo sostegno a Metsola, apprezzandone le qualità di dialogo e compromesso, e ha proposto propri candidati per le cariche di vicepresidente e questore. |
|
|
16-07-2024
|
|
|