METEO
BORSA
19/03/2025 14:25
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Minorenne condannato, pagano i genitori

Dovranno risarcire la ragazza, compagna di scuola del figlio, con circa 27mila euro per danni. I giudici riconoscono le responsabilità della famiglia per "culpa in educando"

Il Tribunale di Firenze ha emesso una sentenza che stabilisce un importante precedente in materia di responsabilità genitoriale. I genitori di un ragazzo, che all'età di 16 anni ha commesso una violenza sessuale ai danni di una compagna di classe in una scuola di Siena, sono stati condannati a pagare un risarcimento di circa 27.000 euro.

Il caso risale al 2022, quando il minorenne fu condannato per violenza sessuale aggravata dopo aver attirato la vittima in uno sgabuzzino dell'istituto scolastico. In seguito alla condanna penale, la vittima e i suoi genitori avevano richiesto un risarcimento di 100.000 euro, coinvolgendo non solo l'aggressore e i suoi genitori, ma anche la scuola e il Ministero dell'Istruzione.

La sentenza del Tribunale di Firenze si basa sull'articolo 2048 del Codice civile, che tratta della "culpa in educando", ovvero la responsabilità dei genitori nell'educazione dei figli. Secondo il giudice, i genitori non avrebbero vigilato adeguatamente sul comportamento del figlio, mancando di impartire una corretta educazione basata sul rispetto degli altri, in particolare delle donne.

È significativo notare che il Tribunale ha escluso qualsiasi responsabilità da parte dell'istituto scolastico e del Ministero dell'Istruzione, concentrando la responsabilità esclusivamente sul ragazzo e sui suoi genitori. La decisione è stata presa dopo aver disposto una perizia medico-legale per quantificare il danno subito dalla vittima.
22-07-2024

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy