METEO
BORSA
30/04/2025 12:30
Zalando
SPORT
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Clostebol, Sinner patteggia: stop di 3 mesi

Accordo con la Wada, che riconosce che l’azzurro non voleva imbrogliare. Lui spiega: “Ho accettato perché questa vicenda mi tormentava da un anno”. N. 1 a rischio, tornerà a Roma

Il numero uno del tennis mondiale Jannik Sinner dovrà fermarsi per tre mesi, dal 9 febbraio al 4 maggio 2025, in seguito a un accordo raggiunto con l'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA). La decisione chiude il caso Clostebol, emerso dopo due positività riscontrate durante il torneo di Indian Wells 2024.

L'intesa è stata trovata prima del previsto processo davanti al Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) di Losanna, dove la WADA avrebbe potuto chiedere una squalifica di almeno un anno. Le udienze, inizialmente fissate per metà aprile, avrebbero potuto compromettere l'intera stagione del campione altoatesino.

L'accordo permetterà a Sinner di mantenere i punti e i titoli conquistati, inclusi gli Slam di New York e Melbourne. Il tennista potrebbe persino conservare la prima posizione nel ranking mondiale, a seconda dei risultati dei suoi rivali durante la sua assenza. Salterà però diversi tornei importanti, tra cui Indian Wells, Miami, Montecarlo e Madrid, con un possibile rientro agli Internazionali di Roma.

La vicenda era iniziata con il rilevamento del Clostebol, uno steroide, nelle analisi di Sinner. La difesa aveva attribuito la positività a una contaminazione accidentale dovuta all'uso di uno spray cicatrizzante da parte del suo fisioterapista. L'ITIA, l'agenzia internazionale per l'integrità nel tennis, aveva inizialmente accettato questa spiegazione, comminando una sanzione minima.

Nel dispositivo dell'accordo, la WADA ha riconosciuto l'assenza di intenzionalità da parte di Sinner, confermando che l'assunzione della sostanza non ha fornito alcun vantaggio prestazionale. Tuttavia, secondo il Codice e i precedenti del TAS, un atleta è ritenuto responsabile della negligenza del proprio entourage.

"Ho sempre accettato di essere responsabile della mia squadra", ha dichiarato Sinner commentando l'accordo. "Ritengo che le rigide regole della WADA siano una protezione importante per lo sport che amo. Su questa base ho accettato l'offerta di una sospensione di tre mesi."

Con questo compromesso, Sinner potrà tornare in campo in tempo per il Roland Garros, che inizierà il 25 maggio, mantenendo vive le sue ambizioni per il Grande Slam 2025.
15-02-2025


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy