METEO
BORSA
09/05/2025 11:06
Zalando
POLITICA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Decreto bollette in Consiglio dei ministri

Si parla di bonus per famiglie fino 25mila euro Isee. Le risorse, per un trimestre, saranno divise equamente tra famiglie e imprese, per garantire "un sostegno concreto". Previsto un meccanismo a scaglioni

Il governo ha approvato il decreto bollette che stanzia 3 miliardi di euro per un trimestre, divisi equamente tra famiglie e imprese. La misura principale prevede l'estensione del bonus sociale con l'innalzamento della soglia ISEE da 9.530 a 25.000 euro.

Il meccanismo adottato funzionerà a scaglioni: le famiglie con ISEE fino a 9.530 euro riceveranno sia il bonus attuale che il nuovo contributo, mentre quelle con ISEE tra 9.530 e 25.000 euro beneficeranno solo del nuovo aiuto. Secondo le stime, gli interventi raggiungeranno circa 8 milioni di famiglie.

Per le imprese, metà delle risorse andranno alle aziende energivore e l'altra metà alle PMI. La durata trimestrale degli aiuti è basata su previsioni che indicano un possibile calo del prezzo del gas in estate.

Il decreto include anche misure per la riduzione dell'onere fiscale e per la trasparenza delle offerte. Sul tavolo del Consiglio dei Ministri è arrivato anche il disegno di legge delega sul nucleare sostenibile.

Le opposizioni hanno presentato proposte alternative, chiedendo in particolare che l'Acquirente Unico possa stipulare contratti pluriennali con fornitori di energia rinnovabile.
28-02-2025


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy