METEO
BORSA
30/04/2025 12:43
SPETTACOLO
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
L'addio a Roma a Eleonora Giorgi

I funerali dell'icona del cinema nella Chiesa degli Artisti. Feretro accolto dagli applausi. L’attrice è morta alla clinica Paideia dove aveva iniziato la terapia del dolore. Negli ultimi mesi le condizioni erano peggiorate

Si è svolta oggi nella suggestiva cornice della Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo l'ultima cerimonia dedicata a Eleonora Giorgi, l'amatissima attrice romana che si è spenta all'età di 71 anni dopo una coraggiosa battaglia contro il tumore.

La stessa Giorgi aveva scelto personalmente le note che avrebbero accompagnato il suo commiato: "A Whiter Shade of Pale" dei Procol Harum all'ingresso e "Wish You Were Here" dei Pink Floyd all'uscita. Un ultimo gesto artistico che rispecchia la sua personalità poliedrica e sensibile.

Nonostante la malattia le avesse tolto il sorriso che l'ha resa celebre per decenni, Eleonora ha continuato a ispirare tutti con il suo messaggio di vita: "Ogni giorno è un regalo". Un monito di speranza e resilienza che ha toccato il cuore di molti.

Numerosi volti noti del cinema e dello spettacolo hanno voluto renderle omaggio. Da Carlo Verdone a Christian De Sica, da Massimo Ghini a Sergio Castellitto, tutti uniti nel ricordare una donna straordinaria.

Monsignor Antonio Staglianò, celebrante della funzione, ha sottolineato un concetto profondo: "Non perdiamo mai coloro che amiamo, perché li possiamo amare in colui che è morto e risorto".
05-03-2025

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy