METEO
BORSA
09/05/2025 11:02
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Papa Francesco, tra domani e mercoledì nuovo bollettino

Ha "ancora bisogno di terapia ospedaliera, fisioterapia motoria e respiratoria". Domenica ha concelebrato la Messa ed è stata diffusa la prima foto del Pontefice dall'inizio del ricovero

Papa Francesco ha trascorso ormai oltre un mese di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, dove le sue condizioni restano "stabili". Le cure proseguono con terapia farmacologica e fisioterapia respiratoria e motoria, che il Pontefice sembra tollerare bene. Secondo il professor Nicola Montano, la foto suggerisce un miglioramento, anche se la mano gonfia potrebbe essere conseguenza delle terapie endovenose. Tuttavia, la dipendenza dalla ventilazione ad alti flussi di ossigeno rende prematuro ipotizzare una data di dimissione. Il prossimo bolletino è atteso per martedì o mercoledì.

Domenica intanto è stata diffusa la prima foto dalla Sala Stampa Vaticana dal ricovero di Bergoglio. L'immagine lo ritrae seduto in sedia a rotelle nella cappellina accanto alla sua stanza. Un'immagine che suscita commozione ma anche il desiderio di vederlo più da vicino, come sottolinea il cardinale Francesco Coccopalmerio.

Nonostante la degenza, Papa Francesco continua il suo impegno: ha nominato monsignor Joseph A. Williams vescovo di Camden (USA) e ha inviato un telegramma di cordoglio per le vittime dell’incendio in una discoteca in Macedonia. Inoltre, nel testo dell’Angelus ha espresso vicinanza ai malati, sottolineando come anche nella fragilità si possa amare, pregare e donarsi agli altri.

Questa sera in Piazza San Pietro, il cardinale Dominique Mamberti guiderà un Rosario per la salute del Papa, promosso dal Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.
17-03-2025


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy