METEO
BORSA
09/05/2025 11:13
Zalando
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Forte scossa di terremoto 4.2 in provincia di Potenza

Secondo i dati dell'Ingv la scossa si è verificata a sei chilometri dal Comune di Vaglio a una profondità di 14,3 chilometri. Gli studenti hanno lasciato gli istituti. Finora non stati segnalati danni

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata avvertita distintamente a Potenza e Matera in mattinata. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), l'epicentro è stato localizzato a sei chilometri dal Comune di Vaglio, a una profondità di 14,3 chilometri.

La scossa ha spinto molte persone a scendere in strada per sicurezza. Gli studenti hanno lasciato gli istituti scolastici di Potenza, così come numerosi dipendenti di uffici pubblici e privati. In risposta all'evento, il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, ha disposto la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado.

La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è immediatamente attivata, mettendosi in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale. Fino ad ora non sono stati segnalati danni a persone o cose, ma sono in corso verifiche da parte della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco.

Per motivi precauzionali, la circolazione ferroviaria è stata temporaneamente bloccata tra Tito e Potenza, con conseguenti ritardi, cancellazioni o limitazioni di percorso per i treni Intercity e regionali. La Protezione Civile regionale continua a monitorare la situazione per verificare eventuali criticità e garantire la sicurezza della popolazione in tutta l'area colpita.
18-03-2025

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy