METEO
BORSA
09/05/2025 11:41
Zalando
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Gualtieri, esposto Lega alla Corte dei conti

Roma Capitale ha utilizzato 270 mila euro di fondi pubblici per organizzare l'evento per l'Europa promosso da Repubblica. Santori e Politi: "Comizio politico spacciato per evento istituzionale"

Roma Capitale ha stanziato 270.000 euro per sostenere la manifestazione "Una Piazza per l'Europa – Tante città, un'unica voce", tenutasi sabato scorso a Piazza del Popolo. L'evento, promosso da Michele Serra e dal quotidiano Repubblica, è ora al centro di accese polemiche politiche.

Lo staff del sindaco Roberto Gualtieri ha confermato la cifra al quotidiano Il Giornale, specificando che si è trattato di "una manifestazione istituzionale e non politica, promossa da sindaci di diversi schieramenti, a sostegno dell'Unione europea". I consiglieri della Lega capitolina, Fabrizio Santori e Maurizio Politi, hanno annunciato la presentazione di un esposto alla Corte dei Conti per fare chiarezza sulla determinazione dirigenziale RH/739/2025 che ha autorizzato lo stanziamento dei fondi.

"Quanto accaduto lascia sconcertati. Il finanziamento della manifestazione da parte del Comune di Roma è stato confermato e la verità sta venendo a galla", hanno dichiarato in una nota congiunta. Secondo i consiglieri leghisti, le spese sarebbero state impropriamente giustificate come rientranti nelle attività istituzionali di Roma Capitale, nonostante in altre occasioni il sindaco abbia negato l'utilizzo di spazi istituzionali per iniziative promosse da associazioni.

Le critiche riguardano i costi sostenuti per: l'affitto del palco e l'impianto di amplificazione, la pulizia straordinaria delle strade, le transenne, l'occupazione del suolo pubblico e gli straordinari della Polizia Locale

I consiglieri della Lega contestano anche la scelta del sindaco Gualtieri di partecipare indossando la fascia tricolore, simbolo di rappresentanza dell'intera città, in un'iniziativa che definiscono "chiaramente divisiva". Nella loro nota sottolineano come la piazza cantasse "Bella Ciao" e, pur esibendo bandiere della pace, chiedesse il riarmo dell'Europa, un messaggio che definiscono "ambiguo e non condiviso da tutta la cittadinanza".

La Lega ha presentato una mozione da discutere in Aula Giulio Cesare per ottenere spiegazioni dal sindaco Gualtieri, ribadendo che "i cittadini hanno il diritto di conoscere come vengono spesi i loro soldi, specie in tempi di ristrettezze economiche".
18-03-2025

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy