METEO
BORSA
30/04/2025 12:37
Zalando
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Kiev evacua popolazione in prima linea a Pokrovk

Allerta anche stanotte sulle città ucraine, 4 feriti a Odessa. A Sumy 34 morti, due i bambini. Tajani: Mosca respinge il dialogo, si rischia reazione negativa Usa

Nell'attacco russo di domenica sulla città ucraina di Sumy, i bambini morti sono 2 e non 7 come erroneamente dichiarato in un'intervista. "Mi sono confuso e ho chiesto di correggere l'informazione", ha spiegato Strelka ha detto il portavoce del Servizio di Emergenza Statale, Oleg Strelka. Il bilancio complessivo è comunque grave: 34 persone hanno perso la vita, mentre i feriti sono saliti a 119, tra cui 15 bambini ricoverati in ospedale, secondo quanto riferito dai servizi regionali di emergenza.

Intanto le accuse reciproche tra Russia e Ucraina continuano. Il ministero della Difesa russo sostiene che le forze ucraine abbiano condotto otto attacchi contro infrastrutture energetiche nelle ultime 24 ore, accuse che al momento non possono essere verificate. Entrambe le parti si incolpano di non rispettare gli accordi per fermare i raid sulle infrastrutture energetiche.

Il ministro degli Esteri ucraino Andrij Sybiha, intervenendo in collegamento al Consiglio Affari Esteri dell'UE su invito dell'Alta rappresentante Kaja Kallas, ha denunciato che "Putin ha trasformato un periodo che dovrebbe essere di pace in un periodo di terrore", riferendosi al fatto che gli attacchi sono avvenuti durante importanti festività religiose. Sybiha ha ringraziato l'UE per la solidarietà dimostrata dopo gli attacchi a Sumy e Kryvyj Rih, sollecitando un rafforzamento delle capacità di difesa aerea dell'Ucraina e maggiori sanzioni contro la Russia.

Sul fronte del conflitto, proseguono le evacuazioni nelle zone di prima linea. A Pokrovsk, nella regione di Donetsk, importante nodo stradale e ferroviario, la polizia sta evacuando i residenti mentre continuano gli attacchi russi.

Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha riferito che "Putin ancora non sta rispondendo ai messaggi americani" e ha avvertito che questo atteggiamento potrebbe provocare "una reazione negativa" da parte degli Stati Uniti. "Respingere gli sforzi americani per costruire la pace sarebbe un atto grave da parte del Cremlino", ha sottolineato Tajani, suggerendo che potrebbero seguire ulteriori sanzioni.
14-04-2025


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy