METEO
BORSA
30/04/2025 09:47
ECONOMIA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Istat, inflazione all'1,9% a marzo 2025

Sono in aumenta energia e alimentari. Il "carrello della spesa" segna un lieve aumento al +2,1%. Su base mensile, l'incremento è dovuto soprattutto ai Servizi relativi ai trasporti (+1,2%) e ai Servizi ricreativi e culturali (+0,7%)

A marzo 2025 l'indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC) è cresciuto dello 0,3% su base mensile e dell'1,9% su base annua, in accelerazione rispetto al +1,6% di febbraio.

L'aumento dell'inflazione è guidato principalmente dal ritorno in territorio positivo dei prezzi degli Energetici non regolamentati (+0,7% da -1,9%) e dall'accelerazione degli Alimentari non lavorati (+3,3% da +2,9%) e dei Tabacchi (+4,6% da +4,1%).

L'inflazione di fondo resta stabile al +1,7%, mentre il "carrello della spesa" segna un lieve aumento al +2,1%. Su base mensile, l'incremento è dovuto soprattutto ai Servizi relativi ai trasporti (+1,2%) e ai Servizi ricreativi e culturali (+0,7%).

Nel primo trimestre 2025, l'inflazione ha colpito maggiormente le famiglie con minore capacità di spesa (+2,0%) rispetto a quelle con redditi più elevati (+1,8%).

L'inflazione acquisita per il 2025 si attesta al +1,3%, mentre l'indice armonizzato europeo (IPCA) registra un aumento del 2,1% su base annua.
17-04-2025

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy