METEO
BORSA
09/05/2025 22:46
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Raid russo su Kiev: nove morti e 63 feriti

"Putin dimostra solo il desiderio di uccidere". Crimea ai russi, Trump contro Zelensky. Mosca, se attaccati ci riserviamo il diritto all'uso delle armi nucleari. Ue: vero ostacolo alla pace è Mosca, non Kiev

Nuova alba di distruzione a Kiev, con un massiccio attacco aereo russo che ha causato nove morti e oltre sessanta feriti. L'aeronautica ucraina ha segnalato un'offensiva con 215 vettori tra droni e missili, dei quali 112 sono stati neutralizzati dalle difese aeree. L'assalto non ha risparmiato altre regioni del paese, colpendo anche Kharkiv, Dnipropetrovsk, Zhytomyr, Zaporizhia e Khmelnytskyi. Il Cremlino giustifica i bombardamenti notturni come attacchi mirati contro industrie del settore militare ucraino (tra cui impianti missilistici, aeronautici e di produzione di armamenti)

"Questa non è una ricerca della pace, ma una sua presa in giro," ha commentato Kaja Kallas, Alto rappresentante UE per la politica estera, sottolineando come gli obiettivi bellici di Mosca rimangano invariati nonostante le apparenti aperture diplomatiche.

Sul fronte delle trattative, Donald Trump sostiene di aver raggiunto un'intesa con la Russia per terminare il conflitto, ma lamenta difficoltà nell'ottenere l'approvazione di Zelensky. Il presidente americano ha criticato aspramente il leader ucraino, descrivendolo come "un uomo senza carte da giocare" per il suo rifiuto di cedere la Crimea. La proposta americana include il riconoscimento delle zone occupate da Mosca e la rinuncia dell'Ucraina all'ingresso nella NATO.

Le tensioni diplomatiche hanno provocato il rinvio dei colloqui previsti a Londra tra ministri americani, ucraini e dei "Paesi volenterosi", ridimensionati a un semplice incontro tra funzionari. Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, accusa Zelensky di aver deliberatamente sabotato le consultazioni londinesi "affossando il nascente processo di pace".

Per difendersi dalle critiche, il presidente ucraino ha richiamato una dichiarazione del 2018 firmata dall'allora Segretario di Stato americano Mike Pompeo durante la prima amministrazione Trump, che confermava il rifiuto di riconoscere l'annessione russa della Crimea. "L'Ucraina agirà sempre rispettando la propria Costituzione," ha ribadito Zelensky, ora impegnato in una visita in Sudafrica.

Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha commentato che la posizione di Trump sulla Crimea è "pienamente coerente" con quella russa, evidenziando una possibile convergenza di vedute tra Washington e Mosca che potrebbe lasciare Kiev isolata. Trump ha persino minacciato che gli Stati Uniti potrebbero ritirare il loro sostegno all'Ucraina se non si raggiungerà rapidamente un accordo.

A complicare ulteriormente il quadro, il segretario del Consiglio di sicurezza russo Serghei Shoigu ha ricordato le recenti modifiche alla dottrina nucleare russa, che prevedono la possibilità di utilizzo dell'arsenale atomico in caso di aggressione. "La Russia sta monitorando attentamente i preparativi militari dei Paesi europei," ha dichiarato Shoigu, aggiungendo che Mosca considera legittimo adottare misure per contrastare azioni che minaccino la sua sovranità.
24-04-2025

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy