METEO
BORSA
30/04/2025 08:34
Zalando
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Elezioni in Canada, vincono i Liberali di Carney

"Non dimenticheremo tradimento Usa". Trump insiste: "Entrate negli Usa come 51esimo Stato", ma polarizza il voto e crollano proprio i Conservatori che usavano il suo slogan, "Canada First"

Il Partito Liberale guidato da Mark Carney ha vinto le elezioni federali in Canada, assicurandosi un quarto mandato consecutivo. La vittoria, proiettata dalla CBC, segna una straordinaria rimonta per i Liberali, che solo pochi mesi fa sembravano destinati a una sconfitta storica. Tuttavia, non è ancora chiaro se il partito abbia ottenuto i 172 seggi necessari per una maggioranza assoluta in Parlamento.

Carney, ex governatore della Banca del Canada e della Banca d’Inghilterra, ha capitalizzato il diffuso sentimento anti-Trump, alimentato dalle minacce del presidente statunitense di annettere il Canada e dalle sue pesanti tariffe commerciali. “Trump sta cercando di spezzarci, ma non ci riuscirà mai”, ha dichiarato Carney nel suo discorso di vittoria a Ottawa, promettendo di difendere la sovranità canadese e di diversificare i partner commerciali del Paese.

La campagna elettorale è stata segnata da un ribaltamento delle sorti. Fino a gennaio, i Conservatori di Pierre Poilievre dominavano i sondaggi, forti di un vantaggio di oltre 20 punti. Tuttavia, la rinuncia dell’ex primo ministro Justin Trudeau, la leadership di Carney e l’ondata di patriottismo innescata dalle provocazioni di Trump hanno capovolto lo scenario politico. Poilievre, che ha condotto una campagna populista, ha ammesso la sconfitta, definendo il governo liberale una “minoranza risicata”. È incerto se manterrà il suo seggio a Carleton, Ontario.

Con 167 seggi conquistati contro i 145 dei Conservatori (al momento del conteggio), i Liberali potrebbero dover collaborare con il Partito Nuova Democrazia o il Bloc Québécois per governare, come già accaduto in passato. La vittoria rappresenta un trionfo personale per Carney, politico neofita ma esperto economista, che si è presentato come una guida stabile in un periodo di crisi economica e tensioni internazionali. “Lavorerò per tutti i canadesi, indipendentemente da come hanno votato”, ha assicurato.
29-04-2025


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy