Internazionali: al Foro tornano in campo Musetti, Zverev e Alcaraz
L'azzurro sfida Nakashima, il tedesco la rivelazione Gaubas. In serata, lo spagnolo affronta Djere. Attesa anche per Passaro (contro Khachanov) e la sfida fratricida nel doppio tra i fratelli Berrettini e la coppia Musetti-Sonego
Domenica 11 maggio 2025, agli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico di Roma, Lorenzo Musetti, Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, pronti a infiammare il pubblico del Campo Centrale. Sullo sfondo, un ricco programma che include match di alto livello su Grand Stand Arena, SuperTennis Arena, Pietrangeli e altri campi. Attesa anche per Francesco Passaro e la sfida fratricida nel doppio tra i fratelli Berrettini e la coppia Musetti-Sonego.
Il Campo Centrale apre alle 11:00 con un match femminile di cartello: la numero 1 WTA Aryna Sabalenka affronta l’americana Sofia Kenin, testa di serie numero 31. A seguire, l’attenzione si sposta sull’azzurro Lorenzo Musetti, ottava testa di serie, che inaugura la giornata maschile contro lo statunitense Brandon Nakashima (n. 28 ATP). Musetti, reduce da un ottimo avvio di stagione, cercherà di sfruttare il tifo di casa per avanzare al terzo turno in un match che si preannuncia equilibrato. Subito dopo, il campione in carica Alexander Zverev, numero 2 del seeding, sfiderà il lituano Vilius Gaubas, qualificato emergente, in un incontro che testerà la solidità del tedesco sulla terra rossa romana. La sessione serale del Centrale promette scintille: alle 19:00, la ceca Linda Noskova (n. 30 WTA) se la vedrà con la giovane russa Mirra Andreeva (n. 7), in un confronto generazionale. Alle 20:30, Carlos Alcaraz, testa di serie numero 3, chiuderà la giornata contro il serbo Laslo Djere. Sarà il terzo confronto diretto tra i due, con lo spagnolo favorito ma atteso da un avversario ostico, capace di metterlo in difficoltà sulla terra.
Sulla Grand Stand Arena, il programma parte alle 11:00 con un match maschile di grande appeal: il francese Arthur Fils (n. 13 ATP) affronta il greco Stefanos Tsitsipas (n. 18), in una sfida che promette spettacolo tra due talenti del circuito. A seguire, non prima delle 13:00, l’americana Coco Gauff (n. 4 WTA) giocherà contro la polacca Magda Linette (n. 32), mentre Elena Rybakina (n. 11 WTA) sfiderà la canadese Bianca Andreescu. L’azzurro Francesco Passaro, wildcard e beniamino del pubblico, scenderà in campo contro il russo Karen Khachanov (n. 23 ATP), cercando l’impresa per continuare il suo cammino a Roma. Chiude il programma la cinese Qinwen Zheng (n. 8 WTA) contro la polacca Magdalena Frech (n. 26).
La SuperTennis Arena offre un menu altrettanto ricco, a partire dalle 11:00 con l’australiano Alexei Popyrin (n. 24 ATP) contro il russo Daniil Medvedev (n. 10), seguito dalla britannica Emma Raducanu opposta a Veronika Kudermetova. L’inglese Jack Draper (n. 5 ATP) affronterà il qualificato ceco Vit Kopriva, mentre l’americana Emma Navarro (n. 10 WTA) se la vedrà con la danese Clara Tauson (n. 22). A chiudere, un match di doppio tutto italiano: Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego sfideranno i fratelli Jacopo e Matteo Berrettini, wildcard, in un confronto che promette emozioni e sorrisi, con il pubblico pronto a sostenere entrambe le coppie.
Sul Campo Pietrangeli, la giornata si apre con la canadese Leylah Fernandez (n. 24 WTA) contro l’ucraina Marta Kostyuk, seguita dal francese Corentin Moutet opposto al danese Holger Rune (n. 9 ATP). A seguire, dopo un adeguato riposo, le azzurre Sara Errani e Jasmine Paolini, testa di serie numero 3 nel doppio, affronteranno Fernandez e Yulia Putintseva. Completano il programma due match di doppio maschile: Marcel Granollers e Horacio Zeballos (n. 4) contro Yuki Bhambri e Robert Galloway, e Matthew Ebden e John Peers contro Ariel Behar e Hugo Nys.
Sul Campo 14, il doppio femminile vede Storm Hunter ed Ellen Perez contro Nicole Melichar-Martinez e Liudmila Samsonova, mentre nel doppio maschile Reilly Opelka e Tommy Paul sfidano Sander Gille e Jan Zielinski. Sempre qui, Marta Kostyuk ed Elena-Gabriela Ruse affrontano Ulrikke Eikeri ed Eri Hozumi. Sul Campo 1, il doppio maschile apre con Sebastian Baez e Alexandre Muller contro Kevin Krawietz e Tim Puetz (n. 3), seguito da Flavio Cobolli e Sebastian Korda contro Harri Heliovaara e Henry Patten (n. 2). Sadio Doumbia e Fabien Reboul chiudono contro Francisco Cerundolo e Camilo Ugo Carabelli. Non prima delle 14:00, il doppio femminile vedrà Veronika Kudermetova ed Elise Mertens opposte a Su-Wei Hsieh e Jelena Ostapenko (n. 4). |