Internazionali: sul Campo Centrale Sinner, Paolini e Berrettini
Torna il numero 1 del mondo che affronta l'olandese De Jong. Jasmine se la vedrà con Ostapenko. La sessione serale vedrà Matteo affrontare il norvegese Ruud
Agli Internazionali BNL d'Italia, il Campo Centrale sarà il palcoscenico delle sfide più attese della giornata, con tre italiani in gara. Si inizia alle 11:00 con un match WTA tra Peyton Stearns (USA) e Naomi Osaka (JPN), ma l’attenzione degli appassionati azzurri si accenderà poco dopo. Non prima delle 12:30, Jasmine Paolini (n. 6 del seeding) sfiderà la lettone Jelena Ostapenko (n. 17). Paolini, reduce da una vittoria convincente contro Ons Jabeur (6-4, 6-3), è in gran forma e pronta a sfruttare il sostegno del pubblico di casa. Ostapenko, giocatrice dal tennis potente e imprevedibile, rappresenta un test impegnativo, ma l’azzurra ha dimostrato di saper gestire avversarie di alto livello sulla terra rossa.
Alle 15:00 (non prima), il numero 1 del mondo Jannik Sinner scenderà in campo contro il lucky loser olandese Jesper de Jong. Sinner, al rientro dopo tre mesi di squalifica, ha esordito a Roma spazzando via Mariano Navone e punta a confermare il suo stato di grazia. De Jong, che ha sorpreso Alejandro Davidovich Fokina con un netto 6-0, 6-2, cercherà l’impresa, ma l’altoatesino parte nettamente favorito grazie alla sua solidità e al tifo del Foro Italico. La sessione serale vedrà Matteo Berrettini (n. 29) affrontare il norvegese Casper Ruud (n. 6) non prima delle 19:00. Berrettini, che ha superato Jacob Fearnley con un solido 6-4, 7-6(7), è in cerca di continuità dopo un periodo complicato. Ruud, specialista della terra rossa con un bilancio di 3-1 nei precedenti contro l’azzurro, è un avversario ostico, ma Berrettini può contare sul suo servizio e sul calore del pubblico per provare a ribaltare i pronostici. Chiude il programma del Centrale, non prima delle 20:30, il match WTA tra Aryna Sabalenka (n. 1) e Marta Kostyuk, un incontro che promette scintille.
Sulla SuperTennis Arena, riflettori puntati su Simone Bolelli e Andrea Vavassori, teste di serie n. 5 nel torneo di doppio maschile. I due azzurri, finalisti agli Australian Open 2025, affronteranno le wild card italiane Federico Bondioli e Carlo Alberto Caniato in un derby tutto tricolore. Il match è in programma come quarto incontro della giornata, presumibilmente nel primo pomeriggio. Bolelli e Vavassori, coppia affiatata e in gran forma, sono favoriti e puntano a proseguire il loro cammino verso le fasi finali, con l’obiettivo di replicare il successo olimpico di Paolini ed Errani. Sempre sulla SuperTennis Arena, un altro doppio italiano: Mattia Bellucci e Filippo Romano (wild card) sfideranno Christian Harrison e Evan King (n. 7) come quinto match della giornata. Gli azzurri cercheranno di sorprendere, ma il compito è arduo contro una coppia esperta.
La Grand Stand Arena propone un programma di alto livello, con match come Alex de Minaur (n. 7) contro Hugo Dellien (11:00), Coco Gauff (n. 4) contro Emma Raducanu (non prima delle 15:00) e Bianca Andreescu contro Qinwen Zheng (n. 8, non prima delle 18:30). Da segnalare anche Jakub Mensik (n. 20) contro Fabian Marozsan e Jaume Munar contro Sebastian Korda (n. 22). Sulla SuperTennis Arena, oltre ai doppi italiani, si giocano incontri come Tommy Paul (n. 11) contro Tomas Machac (n. 19) e Elina Svitolina (n. 16) contro Danielle Collins (n. 29). Sul Pietrangeli, da non perdere Diana Shnaider (n. 13) contro Elise Mertens (n. 25) e Clara Tauson (n. 22) contro Mirra Andreeva (n. 7), oltre a un doppio WTA di alto livello con Asia Muhammad e Demi Schuurs (n. 8) contro Sofia Kenin e Lyudmyla Kichenok. I Court 14 e Court 1 ospitano principalmente match di doppio, con coppie come Marcelo Arevalo e Mate Pavic (n. 1) e Gabriela Dabrowski e Erin Routliffe (n. 1 WTA) in azione. |