Internazionali, Musetti a caccia della semifinale
Quarti di finale per l'azzurro contro Zverev nella sessione serale sul Campo Centrale. In campo anche Alcaraz opposto a Draper. Tra le donne, Sabalenka-Zheng e Gauff-Andreeva
Giornata di quarti di finale (parte bassa del tabellone maschile e alta di quello femminile) agli Internazionali BNL d’Italia, in corso al Foro Italico di Roma. Sul Campo Centrale, con inizio alle ore 13:00, confronto generazionale tra due giovani stelle del tennis femminile: Coco Gauff [4], con il suo gioco potente e versatile, affronta infatti Mirra Andreeva [7], talento emergente nota per la sua precocità e intelligenza tattica. Ci si aspetta un match equilibrato, con Gauff leggermente favorita grazie alla maggiore esperienza. A seguire, non prima delle 15:00, Carlos Alcaraz [3], tra i favoriti per il titolo, affronta il britannico Jack Draper [5], in grande ascesa nel circuito ATP. Alcaraz, con il suo tennis esplosivo, parte avvantaggiato, ma Draper può sorprendere con il suo servizio e la sua aggressività. I due si sono incontrati recentemente a Indian Wells, dove ha vinto il britannico in 3 set.
La sessione serale sul Campo Centrale (inizio non prima delle 19:00) vede scendere in campo la numero 1 del mondo Aryna Sabalenka opposta a Qinwen Zheng [8]. Un match di potenza tra la bielorussa, dominatrice del circuito con il suo gioco aggressivo, e la giovane cinese che sta ritrovando la forma dopo un inizio di 2025 complicato. La bielorussa parte favorita, ma Zheng ha dimostrato di poter competere con le migliori. A seguire (non prima delle 20:30) il match più atteso dai tifosi italiani: Lorenzo Musetti [8] sfida Alexander Zverev [2], il detentore del titolo. Il carrarino, spinto dal pubblico del Foro Italico, cercherà di sfruttare il suo tennis elegante e lo stato di grazia nel quale si trova per raggiungere una clamorosa semifinale.
Sulla Grand Stand Arena, con inizio alle ore 14:00, Casper Ruud [6] se la vedrà con Jaume Munar nel match che era in programma ieri, secondo della sessione serale sul Centrale, ma che è stato rinviato a oggi a causa del maltempo. Chi vince trova domani Jannik Sinner. A seguire (dopo adeguato riposo) tornano in campo Sara Errani e Jasmine Paolini [3] opposte al duo formato da Alexandra Eala e Coco Gauff. Le italiane partono favorite, ma non possono abbassare la guardia. Chiude il programma il doppio maschile Federico Bondioli/Carlo Alberto Caniato contro Sadio Doumbia/Fabien Reboul.
Con inizio ore 13:00, sulla SuperTennis Arena scendono prima in campo Andre Goransson/Sem Verbeek contro Christian Harrison/Evan King [7], seguiti da Marcelo Arevalo/Mate Pavic, testa di serie n.1 e favoriti per la vittoria finale, contro Sander Gille/Jan Zielinski. Sul Pietrangeli, infine, alle 13:00 Matteo Arnaldi in coppia con l'australiano Alexei Popyrin sfida Guido Andreozzi e Theo Arribage. Chiude il programma il match tra Gabriela Dabrowski/Erin Routliffe [1] e Mirra Andreeva/Diana Shnaider [6]. |