METEO
BORSA
14/06/2025 21:46
Zalando
POLITICA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Referendum su lavoro e cittadinanza senza quorum

L’affluenza si è fermata intorno al 30%. Si votava su cinque quesiti. Ieri si è votato dalle 7 alle 23 e l’affluenza è stata del 22,7%. Quorum superato a Matera: affluenza al 53,3%

Il referendum abrogativo dell'8 e 9 giugno non ha raggiunto il quorum. Secondo i dati, l'affluenza si è attestata intorno al 30%, ben al di sotto del 50% più uno degli aventi diritto richiesto dall’articolo 75 della Costituzione per la validità della consultazione. I cinque quesiti, quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza, non hanno quindi prodotto effetti giuridici, nonostante la prevalenza del "Sì" tra i voti espressi. 

Sondaggi pre-voto, come quello di Demopolis, avevano previsto una bassa partecipazione (circa il 30%), con solo il 46% degli italiani consapevoli dei referendum. La strategia di astensionismo promossa dalla maggioranza di governo, contraria ai quesiti, e la scarsa visibilità mediatica hanno contribuito al mancato raggiungimento del quorum, un obiettivo storicamente difficile (raggiunto solo nel 1995 e 2011 negli ultimi 30 anni).
09-06-2025


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy