METEO
BORSA
31/07/2025 06:17
ECONOMIA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Istat, cala la produzione industriale a maggio

-0,7% rispetto ad aprile, -0,9% rispetto a maggio 2024. Nella media del periodo marzo-maggio, invece, si registra un aumento dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti

A maggio 2025 la produzione industriale scende dello 0,7% rispetto ad aprile, secondo l'Istat. Nel trimestre marzo-maggio, però, cresce dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti. Su base mensile, l'energia aumenta dello 0,7%, mentre i beni intermedi e di consumo calano rispettivamente dell'1,0% e dell'1,3%; i beni strumentali restano stabili. 

Rispetto a maggio 2024, l'indice generale diminuisce dello 0,9%, con 21 giorni lavorativi contro i 22 dell'anno scorso. L'energia cresce del 5,3%, ma i beni strumentali (-0,2%), di consumo (-1,8%) e intermedi (-2,7%) registrano flessioni. I settori con i maggiori incrementi annuali sono la produzione di coke e petrolio raffinato (+6,1%), l'attività estrattiva (+5,1%) e la fornitura di energia elettrica, gas e vapore (+4,7%). Le diminuzioni più marcate si vedono nei mezzi di trasporto (-5,6%), nei prodotti farmaceutici (-5,2%) e chimici (-4,0%). L'indice complessivo mostra una sostanziale stabilità da agosto 2024, nonostante oscillazioni, con un calo tendenziale che colpisce tutti i settori tranne l'energia.
10-07-2025

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy