METEO
BORSA
16/07/2025 15:07
ECONOMIA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Debito pubblico in calo a maggio: calo di 10 miliardi

Ora è a quota 3.053. Lo dice Bankitalia, secondo cui la discesa è legata al calo delle disponibilità liquide del Tesoro. Crescono anche le entrate tributarie nei primi cinque mesi dell’anno

Debito pubblico italiano giù di 10 miliardi a maggio 2025, scendendo a 3.053,5 miliardi di euro secondo i dati della Banca d'Italia. La riduzione riguarda principalmente le amministrazioni centrali mentre quelle locali e gli enti previdenziali rimangono sostanzialmente invariati. Il miglioramento deriva soprattutto da una gestione più attenta della spesa e dal contenimento dell'emissione di nuovi titoli. 

La riduzione del debito è collegata principalmente al calo delle disponibilità liquide del Tesoro, passate da 69,4 miliardi di aprile a 46,2 miliardi a fine maggio. Questo saldo negativo di 23,2 miliardi ha compensato l'aumento del fabbisogno di 12,1 miliardi e altri fattori tecnici per 1,2 miliardi. 

Le entrate tributarie mostrano segnali positivi con una crescita di 6,8 miliardi nei primi cinque mesi del 2025. Il gettito fiscale ha raggiunto 213,5 miliardi con un incremento del 3,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il Ministero dell'Economia riporta dati leggermente superiori a 217,1 miliardi considerando imposte dirette e indirette.

La composizione del debito ha subito lievi variazioni. La quota detenuta dalla Banca d'Italia è scesa al 20% dal 20,2% precedente. Gli investitori esteri hanno aumentato la loro esposizione a 818,4 miliardi dai 798,7 di aprile. Anche famiglie e imprese italiane hanno incrementato la loro quota a 389,3 miliardi. La durata media residua del debito rimane stabile a 7,9 anni.
15-07-2025

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy