METEO
BORSA
31/08/2025 04:11
Zalando
ECONOMIA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Vendite al dettaglio, a giugno +0,6%

Lo scrive l'Istat. A trainare la crescita il comparto alimentare, che ha visto un aumento dell’1,4% in valore e dell’1,1% in volume. Stazionari i beni non alimentari

A giugno 2025, le vendite al dettaglio mostrano una crescita congiunturale, con un incremento del valore dello 0,6% e del volume dello 0,4%. Il settore alimentare guida questa tendenza, registrando aumenti significativi sia in valore (+1,4%) che in volume (+1,1%), mentre i beni non alimentari restano sostanzialmente invariati. Lo scrive oggi l'Istat.

Nel secondo trimestre del 2025, le vendite al dettaglio confermano un aumento del 0,6% in valore e dello 0,2% in volume, con il comparto alimentare che segna una crescita più marcata (+1,3% in valore e +0,4% in volume) rispetto ai beni non alimentari, pressoché stabili (+0,1% in valore e -0,1% in volume).

Rispetto a giugno 2024, le vendite al dettaglio evidenziano un incremento in valore dell’1,0%, ma una flessione in volume dello 0,7%. I beni alimentari registrano un aumento in valore (+2,8%) ma un lieve calo in volume (-0,3%), mentre i beni non alimentari diminuiscono sia in valore (-0,3%) che in volume (-0,9%). Tra i beni non alimentari, i prodotti di profumeria e cura della persona (+3,7%) ed elettrodomestici, radio, tv e registratori (+3,5%) mostrano i maggiori incrementi tendenziali, mentre abbigliamento e pellicceria (-3,4%) e mobili, articoli tessili e arredamento (-2,9%) registrano le flessioni più rilevanti.

Confrontando giugno 2025 con l’anno precedente, la grande distribuzione (+3,4%) e il commercio elettronico (+4,1%) mostrano una crescita in valore, mentre le piccole superfici (-1,7%) e le vendite fuori dai negozi (-1,9%) risultano in calo. I discount alimentari si distinguono con un incremento del valore delle vendite del 4,7% rispetto a giugno 2024 e del 3,6% nel primo semestre 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

In sintesi, la crescita congiunturale di giugno 2025 è trainata dal settore alimentare, mentre su base tendenziale l’aumento in valore è sostenuto esclusivamente da questo comparto. I volumi complessivi, invece, continuano a registrare una dinamica negativa, con cali sia per i beni alimentari che non alimentari. Nel primo semestre 2025, questa tendenza si conferma, con la grande distribuzione e il commercio online che emergono come i canali più dinamici, mentre le piccole superfici e le vendite fuori dai negozi mostrano segnali di debolezza.
01-08-2025

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy