Cincinnati: stasera Sinner-Atmane. Impresa Paolini
Il numero 1 del mondo, nel giorno del suo compleanno, a caccia della seconda finale di fila nel Master 1000 Usa. L'azzurra batte in rimonta la favorita Gauff
Jasmine Paolini ha raggiunto la semifinale al Cincinnati Open 2025, torneo WTA 1000, superando Coco Gauff, numero 2 del seeding e campionessa in carica, con il punteggio di 2-6, 6-4, 6-3 in un match durato 2 ore e 3 minuti. L'azzurra, numero 7 del tabellone, ha firmato la sua terza vittoria consecutiva contro Gauff nel 2025, portandosi avanti 3-2 negli scontri diretti, con il primo successo su cemento. Nonostante un infortunio alla caviglia all'inizio del terzo set e un passaggio a vuoto quando conduceva 3-1, perdendo nove punti consecutivi, Paolini ha reagito vincendo 7 dei successivi 12 punti per chiudere l'incontro. Nel suo percorso a Cincinnati, ha battuto Maria Sakkari 7-6(2), 7-6(5) al secondo turno, Ashlyn Krueger 7-6(2), 6-1 al terzo turno e Barbora Krejcikova 6-1, 6-2 agli ottavi, vendicando la sconfitta nella finale di Wimbledon 2024. In semifinale affronterà Veronika Kudermetova, che ha raggiunto la sua prima semifinale WTA 1000 dal 2023 battendo Varvara Gracheva (6-1, 6-2). Jas è anche in semifinale nel doppio con Sara Errani, a conferma del suo ottimo momento.
Jannik Sinner, numero 1 del mondo, scenderà in campo stasera, non prima delle 21:00, per la semifinale contro Terence Atmane, numero 132 del ranking e sorpresa del torneo. Il francese, proveniente dalle qualificazioni, ha eliminato Taylor Fritz, Joao Fonseca e Holger Rune, mostrando un tennis aggressivo. Sinner arriva alla semifinale dopo aver dominato Felix Auger-Aliassime (6-0, 6-2) in 1 ora e 11 minuti nei quarti, chiudendo il primo set in 27 minuti e reagendo a un breve passaggio a vuoto nel secondo set. Ha evidenziato l'importanza della risposta al servizio come chiave del match e si è detto a suo agio sul cemento di Cincinnati, dove difende il titolo 2024. L'incontro con Atmane è inedito, e sebbene Sinner sia favorito, il francese ha dimostrato di poter sorprendere. Una vittoria lo porterebbe alla dodicesima finale Masters 1000, consolidando il suo primato in classifica. |