METEO
BORSA
16/09/2025 21:15
Zalando
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
TikTok, Trump: Usa e Cina trovano l'intesa

La proprietà sarà americana. Il Presidente: "I nostri giovani saranno molto contenti". Il 19 settembre lo stesso Trump parlerà con l'omologo cinese Xi Jinping

Gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un'intesa di massima sulla piattaforma TikTok, risolvendo una disputa protrattasi per anni tra Washington e Pechino. L'accordo, annunciato lunedì dal segretario al Tesoro Scott Bessent al termine di colloqui a Madrid, prevede il trasferimento della proprietà delle operazioni americane dell'app a entità controllate da investitori statunitensi, con ByteDance che cederà il controllo pur mantenendo un ruolo limitato. La mossa evita un divieto imminente di operatività negli Usa, fissato per il 17 settembre, e rappresenta un passo avanti nelle negoziazioni commerciali più ampie tra i due paesi.

Il presidente Donald Trump ha confermato l'intesa in un post su Truth Social, senza nominare direttamente TikTok ma alludendo a "una certa compagnia che i giovani del nostro paese volevano tanto salvare". "I nostri giovani saranno molto contenti", ha aggiunto Trump, che ha più volte prorogato i termini per la vendita dell'app dopo aver cambiato posizione durante la campagna elettorale del 2024, quando riconobbe il valore della piattaforma per conquistare il voto giovanile. Il leader repubblicano ha indicato che la ratifica finale arriverà venerdì 19 settembre, in una telefonata con il presidente cinese Xi Jinping, durante la quale si completeranno i dettagli del framework.
15-09-2025

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy