METEO
BORSA
16/09/2025 21:16
SPORT
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Sci, Matteo Franzoso non ce l'ha fatta

Lo sciatore genovese, 25enne, è morto in ospedale a Santiago del Cile dopo il terribile volo compiuto in un allenamento di discesa libera a La Parva. La FISI: gli sport invernali sono in lutto

Matteo Franzoso non ce l'ha fatta. Lo sciatore genovese di 25 anni è morto in una clinica di Santiago del Cile, dove era ricoverato in coma farmacologico dopo un grave incidente durante un allenamento di discesa libera sulla pista di La Parva, sulle Ande a 50 chilometri dalla capitale.

L'atleta delle Fiamme Gialle, che oggi avrebbe compiuto 26 anni, non ha superato le conseguenze di un trauma cranico con edema cerebrale, causato da un violento impatto con una staccionata al termine di un salto mal riuscito. La tragedia è avvenuta sabato scorso, quando Franzoso, arrivato in Cile il 6 settembre con il gruppo dei velocisti azzurri, ha perso il controllo durante la sessione preparatoria. Soccorso immediatamente con un elicottero e trasferito in ospedale, il giovane ha lottato per due giorni, mentre i genitori, partiti dall'Italia, gli sono stati accanto nelle ultime ore. La famiglia, originaria di Genova, ha ricevuto il pieno supporto dall'ambasciata italiana, che ha seguito il caso fin dal primo momento.

Nato a Genova e cresciuto sportivamente al Sestriere, Franzoso era un talento emergente dello sci alpino. Esordiente in Coppa Europa nel 2017, aveva conquistato la sua unica vittoria in quel circuito nel supergigante di Zinal nel 2021. L'anno successivo, il 17 dicembre, aveva debuttato in Coppa del Mondo nel supergigante di Val Gardena, accumulando in totale 17 presenze nel massimo circuito. A livello giovanile si era distinto con un quarto posto in discesa ai Mondiali junior di Narvik nel 2020, passando dalle discipline tecniche alla velocità e puntando a un rilancio proprio in questa stagione, in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

La Federazione Italiana Sport Invernali ha diffuso un comunicato ufficiale esprimendo il profondo lutto dell'intero movimento. "Si è spenta in una clinica di Santiago del Cile la giovane vita di Matteo Franzoso", si legge nel testo, che lo descrive come "un ragazzo solare, sorridente e gentile". Il presidente Flavio Roda ha aggiunto: "In questo momento triste e doloroso voglio dire a tutti gli atleti e tecnici, di tutti gli sport, che la Federazione è al loro fianco e che troveranno tutto il supporto necessario. Chiedo il massimo del rispetto per la famiglia di Matteo, alla quale staremo vicini per tutto quanto sarà necessario".
16-09-2025

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy