Meteo, weekend diviso tra sole e piogge
Secondo gli esperti, è in arrivo nuova perturbazione porterà piogge in alcune regioni, più stabile nel resto del Paese. Da lunedì si conferma poi un deciso cambio di scenario
Il weekend del 18 e 19 ottobre porta un contrasto netto nel tempo sull'Italia, con schiarite prevalenti al Centro-Nord e instabilità marcata al Sud. Secondo le previsioni, sabato 18 ottobre si apre con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte delle regioni settentrionali e centrali, dove correnti nordorientali favoriscono un generale miglioramento atmosferico. Ampie schiarite interessano le Alpi e la Liguria, mentre nubi sparse si concentrano sulle Prealpi e sull'Appennino centro-meridionale, tra Marche, Abruzzo e Molise, senza rischio di piogge significative. Temperature stabili, con massime intorno ai 20-23 gradi al Nord e al Centro, e venti moderati da nordest che rendono l'aria più fresca e ventilata.
Al Sud la situazione cambia radicalmente. Nuvole sparse coprono il territorio, con piogge e temporali attesi in Calabria e Sicilia, dove un vortice ciclonico residuo alimenta instabilità sul versante ionico. Fenomeni intensi potrebbero colpire le aree costiere, con mari in peggioramento e allerte per possibili nubifragi. Temperature in lieve calo, con massime tra i 18 e 21 gradi. La Sardegna vede schiarite progressive, in linea con il pattern centrosettentrionale.
Domenica 19 ottobre il quadro resta simile, con stabilità al Nord e al Centro nonostante un aumento di umidità che porta più nubi sull'arco alpino. Al Sud persistono i temporali in Sicilia e Calabria, mentre il resto del Meridione registra una parziale attenuazione del maltempo. Le temperature minime scendono di un grado o due al mattino, ma le massime tengono i valori consueti. Il flusso ciclonico si allontana gradualmente, aprendo a una possibile schiarita diffusa entro lunedì, anche se i modelli indicano variabilità residua per l'inizio della prossima settimana. |