|
|
Maltrattamenti in una cooperativa a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"
Sono 21 le persone indagate per reati che includono maltrattamenti, violenza privata, sequestro di persona, omissioni di atti d'ufficio e frode nelle pubbliche forniture
A Cuneo, i carabinieri hanno condotto un'inchiesta sulla cooperativa sociale "Per Mano" che gestisce centri di assistenza per disabili e persone con autismo, portando a 21 persone indagate per reati che includono maltrattamenti, violenza privata, sequestro di persona, omissioni di atti d'ufficio e frode nelle pubbliche forniture. Tra le misure cautelari eseguite nei giorni scorsi, figurano due arresti in carcere per la direttrice della struttura e la coordinatrice, quattro arresti domiciliari e undici divieti di avvicinamento alle strutture; quattro indagati rimangono a piede libero.
Le indagini, partite a dicembre 2024 e coordinate dalla Procura della Repubblica di Cuneo, si sono basate su registrazioni video interne alla cooperativa, definite dal colonnello Marco Piras, comandante provinciale dei carabinieri, "registrazioni aberranti". I filmati mostrano episodi di percosse, umiliazioni e immobilizzazioni nei confronti degli ospiti, che il procuratore capo Onelio Dodero ha descritto come persone in "condizioni psicofisiche di assoluto disagio". Tra le criticità emerse, un turnover eccessivo di personale non qualificato, somministrazione irregolare di farmaci per sedare i residenti e carenze igienico-sanitarie, come materassi non cambiati e servizi mensa inadeguati. Gli ospiti, in totale diciotto tra cui alcuni minorenni al momento dei fatti, non erano in grado di denunciare gli abusi. |
|
|
|
|
06-11-2025
|
|
|