METEO
BORSA
18/11/2025 07:57
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Macron e Zelensky firmano accordo sulla difesa

Aperta la strada all'acquisto fino a cento caccia Rafale prodotti dalla francese Dassault Aviation, oltre a sistemi di difesa aerea di nuova generazione come il SAMP-T, radar, droni e missili

I presidenti francese Emmanuel Macron e ucraino Volodymyr Zelensky hanno firmato oggi una dichiarazione di intenti per la cooperazione nell'acquisizione di equipaggiamenti di difesa da parte dell'Ucraina. L'accordo, siglato alla base aerea di Villacoublay nei dintorni di Parigi, apre la strada all'acquisto di fino a cento caccia Rafale prodotti dalla francese Dassault Aviation, oltre a sistemi di difesa aerea di nuova generazione come il SAMP-T, radar, droni e missili.

L'intesa non costituisce un contratto di vendita immediato, ma un piano di realizzazione previsto su un orizzonte temporale di circa dieci anni, come indicato dall'Eliseo. Zelensky ha definito l'accordo "storico" in un post su X prima dell'incontro, sottolineando il suo ruolo nel rafforzare le capacità di aviazione da combattimento, la protezione aerea e la difesa complessiva ucraina. Macron ha descritto la giornata come "grande" in un messaggio bilingue su X, accompagnato da una foto della firma, e ha ribadito l'impegno francese a fornire a Kiev i sistemi necessari per contrastare l'aggressione russa.

L'incontro si è svolto in un contesto di avanzate russe nell'est dell'Ucraina, con Mosca che ha rivendicato la conquista di tre villaggi aggiuntivi, e di tensioni interne a Kiev, segnate da uno scandalo di corruzione che ha portato alle dimissioni di due ministri e a sanzioni contro un ex socio d'affari di Zelensky. Nonostante i tentativi del presidente statunitense Donald Trump di spingere per un accordo di pace, le autorità russe hanno respinto appelli a un cessate il fuoco e insistono su richieste territoriali rigide.

La Francia aveva già espresso interesse per la fornitura di Rafale all'Ucraina dal 2021, come possibile sostituto dei vecchi MiG-29 di epoca sovietica. L'accordo odierno include anche discussioni su garanzie di sicurezza per un eventuale cessate il fuoco, con Parigi e Londra che hanno avanzato l'ipotesi di contingenti stranieri sul territorio ucraino in tale scenario. Zelensky era arrivato a Parigi dopo una visita ad Atene, dove ha siglato un'intesa sul gas naturale con la Grecia.
17-11-2025


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy